Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Downhill ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ivantaggi" data-source="post: 148063" data-attributes="member: 2173"><p>Io però su una bici gravity (ovvero fatta per la discesa per gravità appunto) un motore lo vedo superfluo; certo guadagnarsi la risalita a pedali è una gran cosa ma siamo sicuri che ciò sia sempre possibile? Spesso non ci sono strade asfaltate o agevoli per la risalita e comunque con 800-1000 m di risalita ti sei giocato la batteria per fare una o due discese al massimo....meglio sfruttare gli ormai numerosi impianti così fra una discesa e l'altra ti riposi anche, no? Poi consideriamo un altro fattore: il peso e la conseguente maneggevolezza. Io che ho fatto per anni FR e DH con una bici da 24 Kg (la prima Demo 9) dico che si è fatto molto negli ultimi anni per alleggerire i 'cancelli' da discesa arrivando anche a 14-15 kg, a tutto vantaggio dell'agilità, con una e-mtb da DH (che nella migliore delle ipotesi sta sopra i 22 Kg...) tutto questo si perde....pensateci bene prima di affrontare la spesa (non indifferente...) e chiedetevi perchè son poche le case che offrono questo tipo di e-bike.....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ivantaggi, post: 148063, member: 2173"] Io però su una bici gravity (ovvero fatta per la discesa per gravità appunto) un motore lo vedo superfluo; certo guadagnarsi la risalita a pedali è una gran cosa ma siamo sicuri che ciò sia sempre possibile? Spesso non ci sono strade asfaltate o agevoli per la risalita e comunque con 800-1000 m di risalita ti sei giocato la batteria per fare una o due discese al massimo....meglio sfruttare gli ormai numerosi impianti così fra una discesa e l'altra ti riposi anche, no? Poi consideriamo un altro fattore: il peso e la conseguente maneggevolezza. Io che ho fatto per anni FR e DH con una bici da 24 Kg (la prima Demo 9) dico che si è fatto molto negli ultimi anni per alleggerire i 'cancelli' da discesa arrivando anche a 14-15 kg, a tutto vantaggio dell'agilità, con una e-mtb da DH (che nella migliore delle ipotesi sta sopra i 22 Kg...) tutto questo si perde....pensateci bene prima di affrontare la spesa (non indifferente...) e chiedetevi perchè son poche le case che offrono questo tipo di e-bike..... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Downhill ebike
Alto
Basso