Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Dove va il mercato ebike? (Estratto da Rumors modelli 2022)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 355024" data-attributes="member: 5611"><p>se non mi sbaglio Yamaha è entrata sia con motore sia con un suo telaio nel mondo ebike.</p><p>Non mi pare abbia strappato commenti entusiastici o ci sia la fila in attesa fuori dai conce.</p><p>Sicuramente è più facile prendere un telaio generalista e metterci sopra il proprio nome xo’ questo non vuol dire fare una bici ma semplicemente assemblarla.</p><p>Lato prezzi sperare nella riduzione mi pare pura utopia sia nel particolare momento attuale sia, più in generale, come storia recente della bicicletta.</p><p>Negli ultimi 40 anni per lo meno, da quando ho potuto avere le prime bdc ad oggi, io di sostanziali riduzioni di prezzo non ne ricordo.</p><p>Ovvio se parliamo di prodotti di un certo livello, poi se pigli la bici al Conad la trovi a 100€ (ma io manco la discesa del box ci farei).</p><p>Quindi concludendo la disamina spicciola, mia convinzione, è che l’eventuale ingresso nel mondo ebike di brand motociclistici non possano nel breve ne cambiare la sostanza tecnica ne tantomeno influenzare al ribasso l’andamento economico.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 355024, member: 5611"] se non mi sbaglio Yamaha è entrata sia con motore sia con un suo telaio nel mondo ebike. Non mi pare abbia strappato commenti entusiastici o ci sia la fila in attesa fuori dai conce. Sicuramente è più facile prendere un telaio generalista e metterci sopra il proprio nome xo’ questo non vuol dire fare una bici ma semplicemente assemblarla. Lato prezzi sperare nella riduzione mi pare pura utopia sia nel particolare momento attuale sia, più in generale, come storia recente della bicicletta. Negli ultimi 40 anni per lo meno, da quando ho potuto avere le prime bdc ad oggi, io di sostanziali riduzioni di prezzo non ne ricordo. Ovvio se parliamo di prodotti di un certo livello, poi se pigli la bici al Conad la trovi a 100€ (ma io manco la discesa del box ci farei). Quindi concludendo la disamina spicciola, mia convinzione, è che l’eventuale ingresso nel mondo ebike di brand motociclistici non possano nel breve ne cambiare la sostanza tecnica ne tantomeno influenzare al ribasso l’andamento economico. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Dove va il mercato ebike? (Estratto da Rumors modelli 2022)
Alto
Basso