Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
doppio strato invernale
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 291772" data-attributes="member: 7856"><p>l'utilizzo meno problematico, lo stesso che faccio io in mtb. cosa mettersi dipende dalla temperatura. piu' di cio' che indossi in discesa e' decisivo cio' che non indossi in salita, dove non devi sudare. io abbasso le bretelle della salopette e le trasformo in un pantalone girovita. maglia intima leggera e col freddo + intenso maglietta a manica corta da metterci sopra, meglio se con cerniera lunga. arrivato in cima alzo salopette, metto maglia intima pesante asciutta e gli strati necessari in base alla discesa. se ho sudato troppo lego fuori dallo zaino la maglia usata per la salita in modo che abbia modo di perdere umidita' e presentarsi un po piu' asciutta per la prossima salita.</p><p>quando fa molto freddo maglia intima pesante e giubbotto antivento da bdc in discesa , intendo sotto 3-4°C con percorso all'ombra e veloce</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 291772, member: 7856"] l'utilizzo meno problematico, lo stesso che faccio io in mtb. cosa mettersi dipende dalla temperatura. piu' di cio' che indossi in discesa e' decisivo cio' che non indossi in salita, dove non devi sudare. io abbasso le bretelle della salopette e le trasformo in un pantalone girovita. maglia intima leggera e col freddo + intenso maglietta a manica corta da metterci sopra, meglio se con cerniera lunga. arrivato in cima alzo salopette, metto maglia intima pesante asciutta e gli strati necessari in base alla discesa. se ho sudato troppo lego fuori dallo zaino la maglia usata per la salita in modo che abbia modo di perdere umidita' e presentarsi un po piu' asciutta per la prossima salita. quando fa molto freddo maglia intima pesante e giubbotto antivento da bdc in discesa , intendo sotto 3-4°C con percorso all'ombra e veloce [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
doppio strato invernale
Alto
Basso