Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
doppio strato invernale
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 291684" data-attributes="member: 478"><p>Una maglia con sotto qualcosa che ti ripari il petto dall’aria diretta é una valida base di partenza per ogni ciclista.</p><p>Io ho riscontrato che comunque con l’ebike ci vuole qualcosa di un poco più pesante rispetto alla muscolare perché comunque si fatica (tanto o poco a seconda delle assistenze) meno rispetto alla muscare.</p><p>Io sabato, in un giro sulle alture di Levanto e Deiva Marina ho preso aria e mi sono raffreddato.</p><p>Son partito in salita con intimo a rete e sopra solo maglia (maglietta) manica lunga da mtb.</p><p>Visto che il percorso era una serie di sali/scendi non mi son cambiato fino all’ultima discesa. Maglia zuppa e ti entra il freddo nelle ossa.</p><p>Troppo tardi ho tolto la maglia bagnata e ho messo su direttamente una Giacca Endura Singletrack: in teoria sarebbe sbagliato, da quello che leggi, un abbinamento come il mio ma con le temperature della Costa ligure va bene.</p><p>Se fossi a 1.800/2.000 metterei sopra il primo strato una maglia intima di merinos manica lunga e penso che ne avrei a sufficienza.</p><p>In salita apri un po’ la giacca per far uscire il caldo in eccesso, chiudendola in discesa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 291684, member: 478"] Una maglia con sotto qualcosa che ti ripari il petto dall’aria diretta é una valida base di partenza per ogni ciclista. Io ho riscontrato che comunque con l’ebike ci vuole qualcosa di un poco più pesante rispetto alla muscolare perché comunque si fatica (tanto o poco a seconda delle assistenze) meno rispetto alla muscare. Io sabato, in un giro sulle alture di Levanto e Deiva Marina ho preso aria e mi sono raffreddato. Son partito in salita con intimo a rete e sopra solo maglia (maglietta) manica lunga da mtb. Visto che il percorso era una serie di sali/scendi non mi son cambiato fino all’ultima discesa. Maglia zuppa e ti entra il freddo nelle ossa. Troppo tardi ho tolto la maglia bagnata e ho messo su direttamente una Giacca Endura Singletrack: in teoria sarebbe sbagliato, da quello che leggi, un abbinamento come il mio ma con le temperature della Costa ligure va bene. Se fossi a 1.800/2.000 metterei sopra il primo strato una maglia intima di merinos manica lunga e penso che ne avrei a sufficienza. In salita apri un po’ la giacca per far uscire il caldo in eccesso, chiudendola in discesa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
doppio strato invernale
Alto
Basso