Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Doppia batteria nello zaino
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 270577"><p>per me quello del peso è un po' un finto problema: quando tu stesso pesi magari 80-90kg, a parte una certa scomodità di movimento, ma veramente muovere 2 o 3 kg in più possono fare la differenza in termini di fatica?</p><p></p><p>è un po' come per il peso della bici: sembra quasi che quei 10kg in più rispetto alla muscolare rendano la ebike una sorta di pachiderma quasi impossibile da spingere senza assistenza. Ma alle mie gambe, tra spingere 100kg o spingerne 110, cosa cambia? In piano, poi, men che meno.</p><p></p><p>Alla fine è solo una questione di "fastidio" e comodità, una volta abituato non ci si fa più caso....al massimo, e questo invece è vero, uno zaino magari non fatto bene o se hai tu stesso problemi fisici ti può dare problemi alla schiena oppure alle spalle dopo qualche ora.</p><p></p><p>anche io ormai mi sono abituato ed esco sempre con lo zaino, nel quale c'è la dotazione di emergenza per la bici (solite chiavi, kit per riparare tubeless, pompa, manometro) e la dotazione per me (coltello, acqua (1l di solito), paracord, fischietto, benda adesiva).</p><p>Se il giro è breve, tipo 1-1,5 ore, al massimo lascio a casa l'acqua.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 270577"] per me quello del peso è un po' un finto problema: quando tu stesso pesi magari 80-90kg, a parte una certa scomodità di movimento, ma veramente muovere 2 o 3 kg in più possono fare la differenza in termini di fatica? è un po' come per il peso della bici: sembra quasi che quei 10kg in più rispetto alla muscolare rendano la ebike una sorta di pachiderma quasi impossibile da spingere senza assistenza. Ma alle mie gambe, tra spingere 100kg o spingerne 110, cosa cambia? In piano, poi, men che meno. Alla fine è solo una questione di "fastidio" e comodità, una volta abituato non ci si fa più caso....al massimo, e questo invece è vero, uno zaino magari non fatto bene o se hai tu stesso problemi fisici ti può dare problemi alla schiena oppure alle spalle dopo qualche ora. anche io ormai mi sono abituato ed esco sempre con lo zaino, nel quale c'è la dotazione di emergenza per la bici (solite chiavi, kit per riparare tubeless, pompa, manometro) e la dotazione per me (coltello, acqua (1l di solito), paracord, fischietto, benda adesiva). Se il giro è breve, tipo 1-1,5 ore, al massimo lascio a casa l'acqua. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Doppia batteria nello zaino
Alto
Basso