Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Doppia batteria nello zaino
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mister D" data-source="post: 150274" data-attributes="member: 5741"><p>Assolutamente fattibile, la seconda batteria dà una tranquillità incredibile. Sarà per la carica adrenalinica che avevo nelle uscite "extra-lunghe" di oltre 80 km e dislivelli sui 2000 metri, ma la batteria nello zaino non mi dava alcun fastidio, nonostante avessi un Deuter non particolarmente raffinato. Dovendo comprare uno zaino nuovo consiglierei un buon appoggio lombare, schienale aerato per non sudare troppo d'estate e, soprattutto, cintura da 5 cm, non da 2,5: c'è una differenza enorme nel confort in presenza di forti sollecitazioni.</p><p>Un ultimo consiglio: a meno che non utilizzi un Ortlieb Messenger con protezione pioggia 100%, per non entrare nel panico se comincia a diluviare, chiudi la batteria di scorta in un sacchetto da freezer misura Maxi chiuso con laccetto, in modo da avere tutto il tempo di cercare e sistemare il copri-zaino antipioggia in dotazione.</p><p>Ricordo alcuni anni fa il caso di una batteria Panasonic di una costosa Flyer andata in corto circuito perchè trasportata in uno zaino sotto la pioggia con i contatti rivolti verso l'alto: un vero peccato!</p><p>Un saluto da Marco!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mister D, post: 150274, member: 5741"] Assolutamente fattibile, la seconda batteria dà una tranquillità incredibile. Sarà per la carica adrenalinica che avevo nelle uscite "extra-lunghe" di oltre 80 km e dislivelli sui 2000 metri, ma la batteria nello zaino non mi dava alcun fastidio, nonostante avessi un Deuter non particolarmente raffinato. Dovendo comprare uno zaino nuovo consiglierei un buon appoggio lombare, schienale aerato per non sudare troppo d'estate e, soprattutto, cintura da 5 cm, non da 2,5: c'è una differenza enorme nel confort in presenza di forti sollecitazioni. Un ultimo consiglio: a meno che non utilizzi un Ortlieb Messenger con protezione pioggia 100%, per non entrare nel panico se comincia a diluviare, chiudi la batteria di scorta in un sacchetto da freezer misura Maxi chiuso con laccetto, in modo da avere tutto il tempo di cercare e sistemare il copri-zaino antipioggia in dotazione. Ricordo alcuni anni fa il caso di una batteria Panasonic di una costosa Flyer andata in corto circuito perchè trasportata in uno zaino sotto la pioggia con i contatti rivolti verso l'alto: un vero peccato! Un saluto da Marco!:) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Doppia batteria nello zaino
Alto
Basso