Doppia batteria nello zaino

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Lo faccio...anche se non è il massimo, ma per giri più lunghi del normale è la soluzione che preferisco. In bike park invece, batteria in macchina alla base e quando è finita la prima si monta la seconda.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Lo faccio spesso, chiaramente per giri di una giornata..., appena metti lo zaino lo senti..(sono tre chili in più..) poi dopo non ci fai più caso...
e anche a fine giro con la schiena sto bene..
io te lo consiglio...
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ripesco la discussione stavo valutando di cambiare zaino il mio zefal Hydro è diventato piccolo sopratutto in inverno. A questo punto vorrei valutare l’opzione di prendere uno zaino che possa ospitare in sicurezza la seconda batteria (anche se per ora non la uso la seconda batteria, ma non si sa mai).
Voi che zaini usate per questo scopo? Ho visto xlc che non costa tantissimo lo conoscete??
 

schroeder

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
21
5
3
66
ovada
Visita Sito
io lo uso da due anni .ci porto la seconda batteria della turbo levo.perfetto
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Io uso questo:

https://www.ridewill.it/p/it/xlc-25...MIo8yX3NKK5gIVl-N3Ch0tuAVdEAQYASABEgJQXvD_BwE

e ci porto una powerpack Bosch

La mia bici (moterra) ha il portaborraccia e, rispetto a quando avevo la muscolare, i 750ml di quest'ultima mi bastano.
In compenso non porto più il Camelback con due litri, quindi ho "appesantito" lo zaino di poco più di un chilo rispetto a prima

Mi da così poco fastidio e ormai mi sono talmente abituato che anche quando parto per un giro corto, mi porto lo stesso la seconda batteria...metti che mi va di continuare?
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
A livello di areazione per la schiena e di confort come ti trovi ?? Se non carichi la batteria si può ridurre lo spazio con dei cordini qualcosa ??
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
non sembra male.., pero' non mi piace lo schienale..., mi sembra poco areato..
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
non sembra male.., pero' non mi piace lo schienale..., mi sembra poco areato..

lo schienale è fatto meglio L’evoc, ma quest’ultimo ha uno spazio batteria un po’ ridotto ci stanno batterie lunghe 40/41 cm.
Va bene che sicuramente non porterò quasi mai la batteria dietro nello zaino ma siccome gli zaini sono belli costosi non ho voglia di prenderne uno normale e magari un domani se mi prende la voglia della doppia batteria devo ricomprare lo zaino.
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
A livello di areazione per la schiena e di confort come ti trovi ?? Se non carichi la batteria si può ridurre lo spazio con dei cordini qualcosa ??
Mi trovo bene, a livello sudore sulla schiena mi sento di paragonarlo ad un Deuter che possiedo (quelli con il telaietto di metallo e la retina che lo tengono staccato dal dorso) e migliore del Dakine Apex che usavo prima.
Lo scomparto della batteria è regolabile con cinghiette e velcri, ci stanno vari modelli di batterie (provato con le Shimano, le Specialized, il powertube Bosch, oltre, naturalmente al powerpack Bosch); quando è vuoto, essendo in neoprene, non toglie capacità allo zaino.
Non ho mai visto l'Evoc da vicino, però ho scelto questo perchè ha una capacità superiore di 3 litri ed un prezzo....inferiore di 50€
Mi sembra (ma è solo un'impressione visto che l'Evoc l'ho visto solo in foto) che il mio abbia una superiore quantità di scomparti, sia interni che esterni: trovo comodissime le due taschine sulla cintura e due tasche "laterali basse" (anche queste regolabili con cinghietti) raggiungibili anche con lo zaino indossato: in una ci tengo il telefono così è sempre a portata di mano quando voglio fare una fotografia...