Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Doppia batteria in parallelo su yamaha
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="CORSARO" data-source="post: 31816" data-attributes="member: 981"><p>io dopo aver fottuto 2 motori non ho MAI rimontato il cavo per le batterie in parallelo sul terzo motore e difatti va come un orologio</p><p></p><p>poi ho spacchettato la bellissima batteria con case in carbonio e 50 celle mj1 da 3500 e 10 amp di scarica e mi sono fatto SUPER ricellare la batteria della bici pieghevole 24v ruote da 20 che uso in barca con il risultato di una batteria praticamente infinita...</p><p></p><p>poi mi sono fatto fare una scansione 3d del telaio e mi sono fatto stampare in 3d un supporto per mettere la seconda batteria che mi sono comprato (una 500wh) e ora posso fare giri lunghi senza mettermi nello zaino la batteria e anche in certi casi imboscarla da qualche parte durante il tragitto.</p><p></p><p>il supporto è INCREDIBILMENTE SOLIDO la batteria non si muove di 1mm anche nelle discese più estreme su pietraie scassatissime e la maneggevolezza è cambiata di poco... certo non si può avere tutto,.... ma quando voglio agilità la nascondo e passo a riprenderla dopo!</p><p></p><p>[ATTACH=full]3569[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="CORSARO, post: 31816, member: 981"] io dopo aver fottuto 2 motori non ho MAI rimontato il cavo per le batterie in parallelo sul terzo motore e difatti va come un orologio poi ho spacchettato la bellissima batteria con case in carbonio e 50 celle mj1 da 3500 e 10 amp di scarica e mi sono fatto SUPER ricellare la batteria della bici pieghevole 24v ruote da 20 che uso in barca con il risultato di una batteria praticamente infinita... poi mi sono fatto fare una scansione 3d del telaio e mi sono fatto stampare in 3d un supporto per mettere la seconda batteria che mi sono comprato (una 500wh) e ora posso fare giri lunghi senza mettermi nello zaino la batteria e anche in certi casi imboscarla da qualche parte durante il tragitto. il supporto è INCREDIBILMENTE SOLIDO la batteria non si muove di 1mm anche nelle discese più estreme su pietraie scassatissime e la maneggevolezza è cambiata di poco... certo non si può avere tutto,.... ma quando voglio agilità la nascondo e passo a riprenderla dopo! [ATTACH=full]3569[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Doppia batteria in parallelo su yamaha
Alto
Basso