Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Doppia batteria in parallelo su yamaha
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steu851" data-source="post: 29833" data-attributes="member: 103"><p>L'extender me lo sono fatto, il cavo comprato da speedup. </p><p>Statisticamente tutti quelli che scrivono sul forum con l'extender hanno avuto problemi. </p><p>Sul forum tedesco fanno di tutto, extender e persino batteria compatibile home made, e nessuna traccia di rotture motore, ma forse i tedeschi hanno più pudore e non lo scrivono, visto che alla fine sono stati cambiati in garanzia. </p><p>Dopo le ipotesi più fantasiose sulla causa alla fine le più probabili sono 2, lunghezza dei cavi che generano induttanza che amplifica i disturbi generato dai mosfet, e che nel momento del collegamento l'extender senza nessuna elettronica di controllo dia una botta di corrente ai condensatori della centralina motore, danneggiandoli. Sto studiando un qualcosa che eviti queste due cose. </p><p>Una alternativa all'extender potrebbe essere l'acquisto di una batteria compatibile, da portarsi dietro. </p><p></p><p>Inviato utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steu851, post: 29833, member: 103"] L'extender me lo sono fatto, il cavo comprato da speedup. Statisticamente tutti quelli che scrivono sul forum con l'extender hanno avuto problemi. Sul forum tedesco fanno di tutto, extender e persino batteria compatibile home made, e nessuna traccia di rotture motore, ma forse i tedeschi hanno più pudore e non lo scrivono, visto che alla fine sono stati cambiati in garanzia. Dopo le ipotesi più fantasiose sulla causa alla fine le più probabili sono 2, lunghezza dei cavi che generano induttanza che amplifica i disturbi generato dai mosfet, e che nel momento del collegamento l'extender senza nessuna elettronica di controllo dia una botta di corrente ai condensatori della centralina motore, danneggiandoli. Sto studiando un qualcosa che eviti queste due cose. Una alternativa all'extender potrebbe essere l'acquisto di una batteria compatibile, da portarsi dietro. Inviato utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Doppia batteria in parallelo su yamaha
Alto
Basso