Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Domandone:quanto dislivello oggi?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Teo66" data-source="post: 62346" data-attributes="member: 1682"><p>Ciao Enri, è la vasta faggeta che si trova vicino a Tesserete, zona S. Clemente/torre di redde. </p><p>Un reticolo di sentieri per tutti i gusti, molti lo considerano un parco giochi x MTB.</p><p>Adesso è un po' pieno di foglie, complice la siccità ma c'è da divertirsi. Io solitamente tendo a salire verso il monte bar ma appena "mollano" un po' le foglie conto di girarci un po' anche per affinare la tecnica "scavalca radici/rocce".</p><p>Appena ho sottomano un pc ti posto una traccia.</p><p>Se passo da Porlezza per salire al gazzirola mi ci vogliono 3 batterie <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p>Visto che parto da casa (Vezia) salgo via valcolla per andare al S.Lucio (e son già più di 1200d+) e inizio ad essere a corto di batteria. Una volta son salito fino alla croce del gazzirola (mi avevano prestato una seconda batteria, avevo postato qualche pagina addietro), si arriva bene fino al rifugio gazzirola poi bisogna spingere un paio di centinaia di metri. Dalla croce ho adocchiato il sentiero che porta alla vetta e che poi si divide verso il monte segor oppure scende verso il monte bar, ad occhio sembrava fattibile ma quel giorno faceva discretamente freddo (e alla sera dovevo andare al lavoro) e non mi sono arrischiato.</p><p>Se a primavera (soldi permettendo) prenderò la seconda batteria sicuramente tenterò la traversata gazzirola-bar in vetta, il panorama dovrebbe essere spettacolare, il sentiero è da provare e capire se fattibile.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Teo66, post: 62346, member: 1682"] Ciao Enri, è la vasta faggeta che si trova vicino a Tesserete, zona S. Clemente/torre di redde. Un reticolo di sentieri per tutti i gusti, molti lo considerano un parco giochi x MTB. Adesso è un po' pieno di foglie, complice la siccità ma c'è da divertirsi. Io solitamente tendo a salire verso il monte bar ma appena "mollano" un po' le foglie conto di girarci un po' anche per affinare la tecnica "scavalca radici/rocce". Appena ho sottomano un pc ti posto una traccia. Se passo da Porlezza per salire al gazzirola mi ci vogliono 3 batterie :D Visto che parto da casa (Vezia) salgo via valcolla per andare al S.Lucio (e son già più di 1200d+) e inizio ad essere a corto di batteria. Una volta son salito fino alla croce del gazzirola (mi avevano prestato una seconda batteria, avevo postato qualche pagina addietro), si arriva bene fino al rifugio gazzirola poi bisogna spingere un paio di centinaia di metri. Dalla croce ho adocchiato il sentiero che porta alla vetta e che poi si divide verso il monte segor oppure scende verso il monte bar, ad occhio sembrava fattibile ma quel giorno faceva discretamente freddo (e alla sera dovevo andare al lavoro) e non mi sono arrischiato. Se a primavera (soldi permettendo) prenderò la seconda batteria sicuramente tenterò la traversata gazzirola-bar in vetta, il panorama dovrebbe essere spettacolare, il sentiero è da provare e capire se fattibile. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Domandone:quanto dislivello oggi?
Alto
Basso