Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Domande a Bosch
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 537631" data-attributes="member: 11231"><p>In qualche topic passato , in cui si è parlato del fatto di come poteva rientrare nella legalità un motore con potenza nominale di 250 watt e con potenze di picco ben superiori , si è fatto riferimento alle norme che definiscono il perimetro entro il quale questi motori potevano rientrare nella legalità , citando normative uni/iso (ora non ricordo) . Mi ricordo però benissimo che vi era un limite su quella che era la potenza media in un determinato arco di tempo che poteva sviluppare il motore. Il tempo era un ora o giù di lì . Immagino quindi che Bosch abbia implementato un algoritmo che consente al motore di rispettare questa regolamentazione la quale , evidentemente , diventerebbe impossibile da rispettare una volta superati 45 minuti in turbo con 750 max.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 537631, member: 11231"] In qualche topic passato , in cui si è parlato del fatto di come poteva rientrare nella legalità un motore con potenza nominale di 250 watt e con potenze di picco ben superiori , si è fatto riferimento alle norme che definiscono il perimetro entro il quale questi motori potevano rientrare nella legalità , citando normative uni/iso (ora non ricordo) . Mi ricordo però benissimo che vi era un limite su quella che era la potenza media in un determinato arco di tempo che poteva sviluppare il motore. Il tempo era un ora o giù di lì . Immagino quindi che Bosch abbia implementato un algoritmo che consente al motore di rispettare questa regolamentazione la quale , evidentemente , diventerebbe impossibile da rispettare una volta superati 45 minuti in turbo con 750 max. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Domande a Bosch
Alto
Basso