Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Domande a Bosch
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicola Seriati" data-source="post: 533827" data-attributes="member: 23027"><p>Ciao. Una tabella con tutte le modalità a confronto non credo esista, esistono piuttosto confronti su modalità affini tipo quella che paragona eMTB+ ad eMTB e a RACE. In altre risposte comunque ho già dato dei parametri che vi permettono di non incappare nel problema che mi poni: in una “scala” di assistenze omogenee (che potrebbe essere ECO - TOUR - SPORT - TURBO, tutte lineari, oppure TOUR+ - eMTB - eMTB+ - RACE, tutte “sportive”) la logica è che se aumenti i parametri di una modalità ti avvicini molto a quella che segue e viceversa se abbassi porti la modalità in questione vicina a quella che la precede. Avevo fatto l’esempio di ECO, che al suo massimo si avvicina a TOUR. Indovina a cosa assomiglia TOUR al suo massimo? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> Comincia per SP….</p><p>Permettimi una ulteriore considerazione scherzosa: da appassionato capisco questa attenzione al dettaglio però se ti serve davvero una tabella per evitare di trovarti con modalità praticamente identiche (e non lo avverti chiaramente nell’uso) sei molto vicino ad un paradosso perchè tutta questa attenzione ai settaggi personalizzati dovrebbe servire a dare una risposta ad un’utenza molto avanzata con una elevatissima sensibilità. Non prendertela ma il mio consiglio schietto è che se temi di trovarti in questa situazione forse vale la pena usare le modalità - provandole a turno tutte per capirle bene - senza modificare i settaggi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicola Seriati, post: 533827, member: 23027"] Ciao. Una tabella con tutte le modalità a confronto non credo esista, esistono piuttosto confronti su modalità affini tipo quella che paragona eMTB+ ad eMTB e a RACE. In altre risposte comunque ho già dato dei parametri che vi permettono di non incappare nel problema che mi poni: in una “scala” di assistenze omogenee (che potrebbe essere ECO - TOUR - SPORT - TURBO, tutte lineari, oppure TOUR+ - eMTB - eMTB+ - RACE, tutte “sportive”) la logica è che se aumenti i parametri di una modalità ti avvicini molto a quella che segue e viceversa se abbassi porti la modalità in questione vicina a quella che la precede. Avevo fatto l’esempio di ECO, che al suo massimo si avvicina a TOUR. Indovina a cosa assomiglia TOUR al suo massimo? :) Comincia per SP…. Permettimi una ulteriore considerazione scherzosa: da appassionato capisco questa attenzione al dettaglio però se ti serve davvero una tabella per evitare di trovarti con modalità praticamente identiche (e non lo avverti chiaramente nell’uso) sei molto vicino ad un paradosso perchè tutta questa attenzione ai settaggi personalizzati dovrebbe servire a dare una risposta ad un’utenza molto avanzata con una elevatissima sensibilità. Non prendertela ma il mio consiglio schietto è che se temi di trovarti in questa situazione forse vale la pena usare le modalità - provandole a turno tutte per capirle bene - senza modificare i settaggi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Domande a Bosch
Alto
Basso