Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Dolore parte interno ginocchio sinistro
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 234867" data-attributes="member: 7856"><p>non c'e' bisogno di un biomeccanico, basta informarsi sull'abc del ciclismo. e' vero che molti applicano meno forza sui pedali , ma e' anche vero che aiutati dal motore i principianti possono ripetere gesti sbagliati molte piu' volte di quanto sarebbero in grado di fare su una muscolare.</p><p>non serve la posizione fatta dal professionista ma andare a caso puo' essere deleterio, ancor di piu' per chi non ha avuto una vita sportiva.</p><p>per misurare un cavallo o posizionare decentemente una tacchetta non ci vuole un genio, converrebe farlo non tanto per la performance ma per la propria salute sul lungo periodo</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 234867, member: 7856"] non c'e' bisogno di un biomeccanico, basta informarsi sull'abc del ciclismo. e' vero che molti applicano meno forza sui pedali , ma e' anche vero che aiutati dal motore i principianti possono ripetere gesti sbagliati molte piu' volte di quanto sarebbero in grado di fare su una muscolare. non serve la posizione fatta dal professionista ma andare a caso puo' essere deleterio, ancor di piu' per chi non ha avuto una vita sportiva. per misurare un cavallo o posizionare decentemente una tacchetta non ci vuole un genio, converrebe farlo non tanto per la performance ma per la propria salute sul lungo periodo [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Dolore parte interno ginocchio sinistro
Alto
Basso