Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike ad inizio marzo.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Mobilità
Commuting
DME Vulcano extreme
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Unicums" data-source="post: 85355" data-attributes="member: 3572"><p>Intanto grazie per la celere risposta. </p><p></p><p>Assodato che è chiaro che quella bici è indicata solo per le strade comuni e che percorsi xc non se ne possono fare e che è meglio evitare di portarla pure in qualche strada di campagna i miei dubbi adesso sono i seguenti:</p><p></p><p>1) il rivenditore si è espresso dicendo che con quella batteria si hanno più di 100 km di autonomia (ovviamente pedalando come con una bici normale e usando al minimo l’assistenza), potrebbe essere vero?</p><p>2) in mountain bike nei miei giri arrivo anche a fare più di mille metri di dislivello, questa bici potrebbe farli (ovviamente sempre con un buon ausilio della pedalata classica oltre che dell’assistenza) o rischio di bruciare il motore e rimanere a piedi?</p><p>3) senza l’assistenza la bici è pedalabile o il motore blocca la ruota? (In pratica se si scarica la batteria posso rientrare con le mie forze o devo essere recuperato?)</p><p></p><p>Mi scuso ancora per le mie domande e per la mia poca preparazione e ringrazio ancora chi vorrà aiutarmi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Unicums, post: 85355, member: 3572"] Intanto grazie per la celere risposta. Assodato che è chiaro che quella bici è indicata solo per le strade comuni e che percorsi xc non se ne possono fare e che è meglio evitare di portarla pure in qualche strada di campagna i miei dubbi adesso sono i seguenti: 1) il rivenditore si è espresso dicendo che con quella batteria si hanno più di 100 km di autonomia (ovviamente pedalando come con una bici normale e usando al minimo l’assistenza), potrebbe essere vero? 2) in mountain bike nei miei giri arrivo anche a fare più di mille metri di dislivello, questa bici potrebbe farli (ovviamente sempre con un buon ausilio della pedalata classica oltre che dell’assistenza) o rischio di bruciare il motore e rimanere a piedi? 3) senza l’assistenza la bici è pedalabile o il motore blocca la ruota? (In pratica se si scarica la batteria posso rientrare con le mie forze o devo essere recuperato?) Mi scuso ancora per le mie domande e per la mia poca preparazione e ringrazio ancora chi vorrà aiutarmi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Commuting
DME Vulcano extreme
Alto
Basso