
I sentieri del Parco vietati ai ciclisti: «Sicurezza a rischio»
Troppe e-bike e mountain bike lungo le vie di montagna o in zone pericolose. Controlli affidati ai carabinieri forestali in bicicletta, previste multe salate
Troppe e-bike e mountain bike lungo le vie di montagna o in zone pericolose. Controlli affidati ai carabinieri forestali in bicicletta, previste multe salate
BELLUNO
Arriva la stretta contro le biciclette nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Nei giorni scorsi l’ente ha emesso un’ordinanza che vieta il transito alle biciclette di qualsiasi tipo lungo la rete sentieristica all’interno del Parco, sottoposta a periodica manutenzione soprattutto da parte del Club Alpino Italiano, dove si pratica l’escursionismo a piedi. Inoltre all’interno del Parco l’impiego della mountain-bike, oltre che sulla viabilità statale, provinciale e comunale, è consentito esclusivamente lungo le strade silvo pastorali, per quanto concerne le zone C e D, ed esclusivamente lungo i percorsi indicati nella cartografia di Piano, nelle zone B1, di seguito elencati: strada delle Vette fino al Passo Vette Grandi, Maragno-Rufoss, Val di San Martino fino all’inizio del sentiero CAI 812, Costa Pinei-Pian dei Gat, Casera Scala-Ponte Mariano, Val Pramper-Malga Pramper.