Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Hot" data-source="post: 235984" data-attributes="member: 339"><p>C'è del vero in quello che hai scritto.</p><p>Probabilmente il virus girava sotto traccia dalla fine del 2019.</p><p>E, purtroppo, una serie di errori negli ospedali di Codogno ed Alzano hanno permesso un diffisuine molto più rapida di quanto ci si sarebbe atteso.</p><p></p><p>Ma credo anche sia inutile ribadire che si tratta dell più pericolosa emergenza sanitaria mai vista da oltre un secolo.</p><p>In passato le epidemie si diffondevano in quarant'anni, viste le limitazioni a viaggiare.</p><p>Navi di infetti che non raggiungevano la destinazione per lo sterminio di tutti gli occupanti. Pasei isolati per davvero, irrangiungibili</p><p>La Spagnola un secolo fa impiegò quasi un anno a diffondersi e fu tenuta sotto silenzio a causa della concomitante guerra.</p><p>Oggi la diffusione potrebbe essere avvenuta in quindici giorni, vista la facilità degli spostamenti (pre Covid-19).</p><p>E' normale per qualcuno ignorante pensare che gli esperti tutto sappiano e tutto possono, ma nessuno, davvero nessuno sapeva cosa fare in questo caso. Di veri esperti non esistevano inEuropa e se si fosse suggerito di chiedere a un cinese ci sarebbe stata un'ondata di inutili polemiche.</p><p>Soltanto i paesei asiatici che hanno vissuto la SARS nel 2003 hanno capito cosa stava davvero succedendo e come affrontare il mostro, che avevano già sconfitto. E in Europa, che siamo dei geni, li abbiamo presi in giro sia ai tempi della SARS che stavolta.</p><p>Da questa esperienza impareremo parecchio</p><p>Anche perchè dopo il Covid-19, potrebbe esserci il 21 il 24, il 27 e così via</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Hot, post: 235984, member: 339"] C'è del vero in quello che hai scritto. Probabilmente il virus girava sotto traccia dalla fine del 2019. E, purtroppo, una serie di errori negli ospedali di Codogno ed Alzano hanno permesso un diffisuine molto più rapida di quanto ci si sarebbe atteso. Ma credo anche sia inutile ribadire che si tratta dell più pericolosa emergenza sanitaria mai vista da oltre un secolo. In passato le epidemie si diffondevano in quarant'anni, viste le limitazioni a viaggiare. Navi di infetti che non raggiungevano la destinazione per lo sterminio di tutti gli occupanti. Pasei isolati per davvero, irrangiungibili La Spagnola un secolo fa impiegò quasi un anno a diffondersi e fu tenuta sotto silenzio a causa della concomitante guerra. Oggi la diffusione potrebbe essere avvenuta in quindici giorni, vista la facilità degli spostamenti (pre Covid-19). E' normale per qualcuno ignorante pensare che gli esperti tutto sappiano e tutto possono, ma nessuno, davvero nessuno sapeva cosa fare in questo caso. Di veri esperti non esistevano inEuropa e se si fosse suggerito di chiedere a un cinese ci sarebbe stata un'ondata di inutili polemiche. Soltanto i paesei asiatici che hanno vissuto la SARS nel 2003 hanno capito cosa stava davvero succedendo e come affrontare il mostro, che avevano già sconfitto. E in Europa, che siamo dei geni, li abbiamo presi in giro sia ai tempi della SARS che stavolta. Da questa esperienza impareremo parecchio Anche perchè dopo il Covid-19, potrebbe esserci il 21 il 24, il 27 e così via [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
Alto
Basso