Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 234943"><p>avevo trovato un articolo interessante di uno psicologo che parlava proprio di questa situazione, ossia della gente tappata in casa dai divieti di uscire.</p><p>Metteva proprio in guardia relativamente a queste iniziative "adrenaliniche", dal cantare al balcone all'iniziare un nuovo hobby, dedicarsi alla cucina...insomma, lanciarsi in mille attività per trasformare questa "reclusione" in qualcosa di speciale.</p><p>Da studi fatti con la cassaintegrazione, i primi giorni sono sempre una pacchia, una sorta di vacanza/pensione anticipata....fare tutto quello che nn si è mai potuto fare....ma va bene fintanto che la sospensione dalla vita normale dura poco. </p><p>Passata la prima fase, se è stata affrontata in modo troppo esaltato, può assomigliare al classico trip da droga: finito l'effetto, il rischio è di sprodondare in una depressione molto più profonda, di solito alimentata anche dalla preoccupazione per il futuro, perchè prima o poi si fa strada la consapevolezza che se sei in cassaintegrazione, è perchè la tua azienda è nei guai....</p><p></p><p>in questa nostra attuale, oltre alla preoccupazione per la nostra singola azienda, c'è da pensare che rischia di fallire tutto il paese. ma fallire di brutto se non si protegge adeguatamente il sistema produttivo. Lo stato può sopperire, per pochi pochi mesi se tutto va bene....ma se chiudono le aziende, è finita.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 234943"] avevo trovato un articolo interessante di uno psicologo che parlava proprio di questa situazione, ossia della gente tappata in casa dai divieti di uscire. Metteva proprio in guardia relativamente a queste iniziative "adrenaliniche", dal cantare al balcone all'iniziare un nuovo hobby, dedicarsi alla cucina...insomma, lanciarsi in mille attività per trasformare questa "reclusione" in qualcosa di speciale. Da studi fatti con la cassaintegrazione, i primi giorni sono sempre una pacchia, una sorta di vacanza/pensione anticipata....fare tutto quello che nn si è mai potuto fare....ma va bene fintanto che la sospensione dalla vita normale dura poco. Passata la prima fase, se è stata affrontata in modo troppo esaltato, può assomigliare al classico trip da droga: finito l'effetto, il rischio è di sprodondare in una depressione molto più profonda, di solito alimentata anche dalla preoccupazione per il futuro, perchè prima o poi si fa strada la consapevolezza che se sei in cassaintegrazione, è perchè la tua azienda è nei guai.... in questa nostra attuale, oltre alla preoccupazione per la nostra singola azienda, c'è da pensare che rischia di fallire tutto il paese. ma fallire di brutto se non si protegge adeguatamente il sistema produttivo. Lo stato può sopperire, per pochi pochi mesi se tutto va bene....ma se chiudono le aziende, è finita. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
Alto
Basso