Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 234937"><p>i sindacati hanno firmato quel protocollo perchè da un lato sanno che è l'unica possibilità per andare avanti.</p><p>sia economica, perchè ovviamente si parla di stare a casa ma prendere lo stipendio e magari anche avere i contributi versati (20 milioni di lavoratori attaccati alla tetta statale, quanto pensate che possa durare? 30-40 miliardi di euro al mese, bene che vada, solo di netto stipendio senza pensare ai contributi), sia di infrastruttura: pensare di tenere aperte solo le attività "indispensabili" è una puerile illusione, perchè hanno bisogno di moltissime altre attività indispensabili a loro.</p><p></p><p>E dall'altro sanno la realtà. </p><p>Forse Johnson è stato troppo diretto, ma forse era il caso che anche i nostri politici mettessero in chiaro quello che ad esempio la Merkel ha detto subito: questo virus NON SI FERMERA', avremo il 70% della popolazione contagiata.</p><p>Il massimo che possiamo fare è RALLENTARNE la diffusione verso i soggetti deboli, così che possano essere curati, ma che avverrà comunque.</p><p>La chiusura del barettino da 4 anime serve proprio a quello, perchè le 500 persone in fabbrica, a parte essere molto meno esposti ad una "pandemia" locale, al 99% saranno asintomatiche o con sintomi lievi. Le 4 anime al bar, finiscono dritte in terapia intensiva.</p><p></p><p>In questo momento la chiusura delle fabbriche è contro qualsiasi logica: economica ed epidemiologica.</p><p></p><p>Mettiamo di chiudere le fabbriche per 20 giorni, il minimo....ok....tutti tappati in casa a godersi il divano per 20 giorni. Ok...e poi? si ricomincia a lavorare, inevitabilmente capiterà a breve 1 caso positivo in azienda...che facciamo, rifermiamo tutta l'azienda per 15 giorni?</p><p></p><p>Comunque, adesso stanno discutendo di chiudere tutto....io corro a fare provviste, perchè credo che i commessi non vorranno essere gli unici lavoratori di "serie C" da mandare al massacro, e si metteranno tutti in malattia....speriamo solo che i sanitari non si stanchino di essere massacrati e, in mancanza di DPI dirottati verso autotrasportatori, magazzinieri ecc, non decidano di smettere di rischiare la vita per nulla....tutto sommato, hanno anche loro diritto alla vita e alla famiglia.</p><p></p><p>Chiudiamo tutto e speriamo che "tutto vada bene"....preferirei affidarmi a qualcosa di meno ecclesiastico di una speranza....cercherò di propiziare la "buona sorte" con qualche rituale scaramantico o cantando sul balcone.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 234937"] i sindacati hanno firmato quel protocollo perchè da un lato sanno che è l'unica possibilità per andare avanti. sia economica, perchè ovviamente si parla di stare a casa ma prendere lo stipendio e magari anche avere i contributi versati (20 milioni di lavoratori attaccati alla tetta statale, quanto pensate che possa durare? 30-40 miliardi di euro al mese, bene che vada, solo di netto stipendio senza pensare ai contributi), sia di infrastruttura: pensare di tenere aperte solo le attività "indispensabili" è una puerile illusione, perchè hanno bisogno di moltissime altre attività indispensabili a loro. E dall'altro sanno la realtà. Forse Johnson è stato troppo diretto, ma forse era il caso che anche i nostri politici mettessero in chiaro quello che ad esempio la Merkel ha detto subito: questo virus NON SI FERMERA', avremo il 70% della popolazione contagiata. Il massimo che possiamo fare è RALLENTARNE la diffusione verso i soggetti deboli, così che possano essere curati, ma che avverrà comunque. La chiusura del barettino da 4 anime serve proprio a quello, perchè le 500 persone in fabbrica, a parte essere molto meno esposti ad una "pandemia" locale, al 99% saranno asintomatiche o con sintomi lievi. Le 4 anime al bar, finiscono dritte in terapia intensiva. In questo momento la chiusura delle fabbriche è contro qualsiasi logica: economica ed epidemiologica. Mettiamo di chiudere le fabbriche per 20 giorni, il minimo....ok....tutti tappati in casa a godersi il divano per 20 giorni. Ok...e poi? si ricomincia a lavorare, inevitabilmente capiterà a breve 1 caso positivo in azienda...che facciamo, rifermiamo tutta l'azienda per 15 giorni? Comunque, adesso stanno discutendo di chiudere tutto....io corro a fare provviste, perchè credo che i commessi non vorranno essere gli unici lavoratori di "serie C" da mandare al massacro, e si metteranno tutti in malattia....speriamo solo che i sanitari non si stanchino di essere massacrati e, in mancanza di DPI dirottati verso autotrasportatori, magazzinieri ecc, non decidano di smettere di rischiare la vita per nulla....tutto sommato, hanno anche loro diritto alla vita e alla famiglia. Chiudiamo tutto e speriamo che "tutto vada bene"....preferirei affidarmi a qualcosa di meno ecclesiastico di una speranza....cercherò di propiziare la "buona sorte" con qualche rituale scaramantico o cantando sul balcone. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
Alto
Basso