Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Whistlermax" data-source="post: 234685" data-attributes="member: 8233"><p>Questo fino a ieri era valido..da domani non saprei: </p><p>Il ministero della salute ha deciso di intervenire per chiarire ogni dubbio per chi utilizza la bicicletta. Se inizialmente l’attività in bicicletta risultava non consentito per l’impossibilità di fare gli spostamenti, tanto che numerosi ciclisti in tutta Italia sono stati sanzionati dalle forze dell’ordine, oggi è arrivata la nuova direttiva ufficiale che precisa i divieti e le limitazioni nell’uso della bicicletta. Dalla nuova direttiva del ministro della salute si deduce che l’uso della bicicletta è consentito come mezzo di trasporto per gli spostamenti ammessi ma da oggi è consentito anche praticare attività sportiva all’aperto, purché sia osservata una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.</p><p>Comunicato stampa del Ministero della salute :</p><p>Consentito praticare attività sportiva o motoria</p><p>L’attività sportiva o motoria all’aperto come già previsto dal Decreto del 9 marzo 2020 è tuttavia consentita.</p><p>È consentito svolgere attività sportiva o motoria all’aperto anche in bicicletta, purché sia osservata una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.</p><p></p><p>Consentito l’uso della bicicletta, condizioni e limitazioni</p><p>In particolare, riguardo l’uso della bicicletta è consentito sia usarla come mezzo di trasporto negli spostamenti ammessi per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza, nonché per raggiungere i negozi di prima necessità, sia per praticare attività sportiva all’aperto.</p><p></p><p>Le condizioni a cui attenersi, come per tutti gli spostamenti consentiti, sono:</p><p></p><p>non spostarsi in gruppo</p><p>mantenere la distanza di sicurezza minima di 1 metro fra le persone.</p><p>Non è necessaria l’autodichiarazione:</p><p>L’attività motoria all’aperto è espressamente prevista dai decreti come consentita, quindi non è necessaria alcuna autodichiarazione. In caso di controlli, le autorità di pubblica sicurezza possono comunque richiedere di dichiarare il perché dello spostamento. In quel caso, si è tenuti a effettuare la dichiarazione. In caso di dichiarazione falsa o mendace si può incorrere nelle sanzioni previste.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Whistlermax, post: 234685, member: 8233"] Questo fino a ieri era valido..da domani non saprei: Il ministero della salute ha deciso di intervenire per chiarire ogni dubbio per chi utilizza la bicicletta. Se inizialmente l’attività in bicicletta risultava non consentito per l’impossibilità di fare gli spostamenti, tanto che numerosi ciclisti in tutta Italia sono stati sanzionati dalle forze dell’ordine, oggi è arrivata la nuova direttiva ufficiale che precisa i divieti e le limitazioni nell’uso della bicicletta. Dalla nuova direttiva del ministro della salute si deduce che l’uso della bicicletta è consentito come mezzo di trasporto per gli spostamenti ammessi ma da oggi è consentito anche praticare attività sportiva all’aperto, purché sia osservata una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Comunicato stampa del Ministero della salute : Consentito praticare attività sportiva o motoria L’attività sportiva o motoria all’aperto come già previsto dal Decreto del 9 marzo 2020 è tuttavia consentita. È consentito svolgere attività sportiva o motoria all’aperto anche in bicicletta, purché sia osservata una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Consentito l’uso della bicicletta, condizioni e limitazioni In particolare, riguardo l’uso della bicicletta è consentito sia usarla come mezzo di trasporto negli spostamenti ammessi per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza, nonché per raggiungere i negozi di prima necessità, sia per praticare attività sportiva all’aperto. Le condizioni a cui attenersi, come per tutti gli spostamenti consentiti, sono: non spostarsi in gruppo mantenere la distanza di sicurezza minima di 1 metro fra le persone. Non è necessaria l’autodichiarazione: L’attività motoria all’aperto è espressamente prevista dai decreti come consentita, quindi non è necessaria alcuna autodichiarazione. In caso di controlli, le autorità di pubblica sicurezza possono comunque richiedere di dichiarare il perché dello spostamento. In quel caso, si è tenuti a effettuare la dichiarazione. In caso di dichiarazione falsa o mendace si può incorrere nelle sanzioni previste. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
Alto
Basso