Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 234326"><p>non solo azienda privata...parliamo dell'ospedale civile di brescia che si è visto bloccare la fornitura!</p><p>la priorità adesso è proteggere chi sta a contatto strettissimo, non stretto, dei contagiati per 10 ore al giorno</p><p></p><p>poi, dopo, arrivano quelli a contatto non stretto con persone asintomatiche, nella stessa condizione uno rispetto all'altro....dove è importante pensare a proteggere se' stessi, ma alla stessa misura proteggere gli altri, perchè si potrebbe essere fonte di contagio e non vittima.</p><p></p><p>comunque, una buona speranza di contenere i numeri c'è, perchè pensando alle condizioni di esposizione di 7-10 giorni addietro, i numeri attuali ci dicono quello che già avevano detto gli esperti: la trasmissibilità del virus è molto più ridotta rispetto a quella della comune influenza, per </p><p>fortuna, perchè in caso contrario adesso avremmo 50000 persone all'ospedale, se non di più ancora.</p><p>Non basta, in altre parole, incrociare una persona per strada o in un negozio per essere contagiati, a meno che non starnutisca o tossisca proprio in quel momento in cui la incrociamo.</p><p></p><p>Oltretutto, fonte ministeriale, pare confermato che la trasmissione dalle superfici sia estremamente marginale e conferma l'infondatezza dell'ennesima panzana terroristica dei social di pulire scarpe e lasciare gli abiti fuori di casa.</p><p>"Ma questa modalità di contagio è assolutamente marginale rispetto al contagio interumano” ha sottolineato. “Non introdurre in casa abiti o scarpe” utilizzate all’esterno è perciò ritenuta da Locatelli una “posizione estrema”, che al momento non viene raccomandata. "</p><p>[URL unfurl="true"]http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4253[/URL]</p><p></p><p>Idem sono balle social le voci per cui se una persona starnutisce in strada, le goccioline vanno sulla polvere che poi il vento porta in casa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 234326"] non solo azienda privata...parliamo dell'ospedale civile di brescia che si è visto bloccare la fornitura! la priorità adesso è proteggere chi sta a contatto strettissimo, non stretto, dei contagiati per 10 ore al giorno poi, dopo, arrivano quelli a contatto non stretto con persone asintomatiche, nella stessa condizione uno rispetto all'altro....dove è importante pensare a proteggere se' stessi, ma alla stessa misura proteggere gli altri, perchè si potrebbe essere fonte di contagio e non vittima. comunque, una buona speranza di contenere i numeri c'è, perchè pensando alle condizioni di esposizione di 7-10 giorni addietro, i numeri attuali ci dicono quello che già avevano detto gli esperti: la trasmissibilità del virus è molto più ridotta rispetto a quella della comune influenza, per fortuna, perchè in caso contrario adesso avremmo 50000 persone all'ospedale, se non di più ancora. Non basta, in altre parole, incrociare una persona per strada o in un negozio per essere contagiati, a meno che non starnutisca o tossisca proprio in quel momento in cui la incrociamo. Oltretutto, fonte ministeriale, pare confermato che la trasmissione dalle superfici sia estremamente marginale e conferma l'infondatezza dell'ennesima panzana terroristica dei social di pulire scarpe e lasciare gli abiti fuori di casa. "Ma questa modalità di contagio è assolutamente marginale rispetto al contagio interumano” ha sottolineato. “Non introdurre in casa abiti o scarpe” utilizzate all’esterno è perciò ritenuta da Locatelli una “posizione estrema”, che al momento non viene raccomandata. " [URL unfurl="true"]http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4253[/URL] Idem sono balle social le voci per cui se una persona starnutisce in strada, le goccioline vanno sulla polvere che poi il vento porta in casa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
Alto
Basso