Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gipipa" data-source="post: 234226" data-attributes="member: 1760"><p>credo sia il caso di ragionare su alcuni aspetti che stanno passando quasi inosservati</p><p>al momento i tanponi vengono effettuati solo sui pazienti più gravi che giungono in ospedale in condizioni che spesso richiedono il ricovero</p><p>moltissime altre persone hanno già fatto questa influenza o la stanno facendo adesso con sintomi leggeri, tosse e febbre. e non vengono tamponati. si curano a casa e tipocamente guariscono in alcuni giorni. questa situazione è testimoniata in tutte le zone calde del nord. chi presenta i sintomi di febbre e tosse, ma non gravi, e si rivolge al medico di base riceve le istruzioni di stare a casa e prendere 3 g di aspirina al giorno. idem fanno i p.s. coi casi leggeri.</p><p>questa situazione comporta 2 conseguenze. la prima è che tutti i dati statistici sono pesantemente alterati, ciò in quanto la base dei malati veri è enormememnte più alta. ergo la mortalità è molto più bassa.</p><p>la seconda è che invitando chi ha sintomi leggeri a stare a casa e a curarsi da solo, si ha che i pochi che peggiorano arrivano poi in ospedale in condizioni ben più serie. il che spiega in parte il numero elevato di oispedalizzati sul totale e i tanti in terapia intensiva. a ciò si deve ovviamente aggiungere il fatto che i colpiti i nforma grave sono spesso anziani con patologie pregrese e equindi soggetti deboli che richiedono assitenza sanitaria intensiva.</p><p>la situazione è seria più che altro per il fatto che il sitema sanitario fa fatica a reggere l'onda d'urto dei tanti casi tuti assieme. ma di per se il virus è e resta un'influenza. più pesante e contagiosa. ma non è ebola o la peste.</p><p>la stragrande maggioranza di noi la farà, o la sta già facendo, senza conseguenze.</p><p>al nord è da inizio anno che girano forme virali, con questi sintomi, che in moltissimi hanno avuto, anche vaccinati, e che non sono state evidenziate se non come generiche forme influenzali/virali.</p><p>sono convinto che una campagna di tamponi estesa a campione sulla popolazione mostrerebbe i veri numeri. mentre ora noi vediamo solo la punta, solo i casi gravi. sfugge la base.</p><p>per cui credo che certi atteggiamenti da psicosi siano più di danno che di aiuto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gipipa, post: 234226, member: 1760"] credo sia il caso di ragionare su alcuni aspetti che stanno passando quasi inosservati al momento i tanponi vengono effettuati solo sui pazienti più gravi che giungono in ospedale in condizioni che spesso richiedono il ricovero moltissime altre persone hanno già fatto questa influenza o la stanno facendo adesso con sintomi leggeri, tosse e febbre. e non vengono tamponati. si curano a casa e tipocamente guariscono in alcuni giorni. questa situazione è testimoniata in tutte le zone calde del nord. chi presenta i sintomi di febbre e tosse, ma non gravi, e si rivolge al medico di base riceve le istruzioni di stare a casa e prendere 3 g di aspirina al giorno. idem fanno i p.s. coi casi leggeri. questa situazione comporta 2 conseguenze. la prima è che tutti i dati statistici sono pesantemente alterati, ciò in quanto la base dei malati veri è enormememnte più alta. ergo la mortalità è molto più bassa. la seconda è che invitando chi ha sintomi leggeri a stare a casa e a curarsi da solo, si ha che i pochi che peggiorano arrivano poi in ospedale in condizioni ben più serie. il che spiega in parte il numero elevato di oispedalizzati sul totale e i tanti in terapia intensiva. a ciò si deve ovviamente aggiungere il fatto che i colpiti i nforma grave sono spesso anziani con patologie pregrese e equindi soggetti deboli che richiedono assitenza sanitaria intensiva. la situazione è seria più che altro per il fatto che il sitema sanitario fa fatica a reggere l'onda d'urto dei tanti casi tuti assieme. ma di per se il virus è e resta un'influenza. più pesante e contagiosa. ma non è ebola o la peste. la stragrande maggioranza di noi la farà, o la sta già facendo, senza conseguenze. al nord è da inizio anno che girano forme virali, con questi sintomi, che in moltissimi hanno avuto, anche vaccinati, e che non sono state evidenziate se non come generiche forme influenzali/virali. sono convinto che una campagna di tamponi estesa a campione sulla popolazione mostrerebbe i veri numeri. mentre ora noi vediamo solo la punta, solo i casi gravi. sfugge la base. per cui credo che certi atteggiamenti da psicosi siano più di danno che di aiuto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
Alto
Basso