Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Hot" data-source="post: 234220" data-attributes="member: 339"><p>Ognuno deve fare la sua parte, ovviamente.</p><p>Come deve essere ovvio che ai lavoratori in servizio devono essere garantite condizioni di lavoro sane e sicure.</p><p>E questo non perchè è una necessità momentanea, ma perchè è un obbligo inalienabile del datore di lavoro.</p><p>Che il rischio sia basso, medio o alto può essere definito solo dopo una precisa analisi <em>risk-assessment.</em></p><p></p><p>E' quindi necessario riesaminare la valutazione dei rischi che ogni azienda è normalmente obbligata a fare, alla luce della nuova sfida del covid-19, adottando le necessarie cautele e gli accorgimenti per azzerare, o ridurre al massimo, i rischi di contagio.</p><p>Sia che si tratti di dispositivi di protezione, sia ripensando le postazioni di lavoro tenendo nella dovuta considerazione le distanze da rispettare; durante il lavoro, ma anche nelle mense e negli spogliatoi.</p><p>Inutile sottolineare, spero, che i DPI li deve fornire il datore di lavoro, non deve essere il lavoratore a portarsi da casa mascherine e guanti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Hot, post: 234220, member: 339"] Ognuno deve fare la sua parte, ovviamente. Come deve essere ovvio che ai lavoratori in servizio devono essere garantite condizioni di lavoro sane e sicure. E questo non perchè è una necessità momentanea, ma perchè è un obbligo inalienabile del datore di lavoro. Che il rischio sia basso, medio o alto può essere definito solo dopo una precisa analisi [I]risk-assessment.[/I] E' quindi necessario riesaminare la valutazione dei rischi che ogni azienda è normalmente obbligata a fare, alla luce della nuova sfida del covid-19, adottando le necessarie cautele e gli accorgimenti per azzerare, o ridurre al massimo, i rischi di contagio. Sia che si tratti di dispositivi di protezione, sia ripensando le postazioni di lavoro tenendo nella dovuta considerazione le distanze da rispettare; durante il lavoro, ma anche nelle mense e negli spogliatoi. Inutile sottolineare, spero, che i DPI li deve fornire il datore di lavoro, non deve essere il lavoratore a portarsi da casa mascherine e guanti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
Alto
Basso