Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 233072" data-attributes="member: 3075"><p>ragazzi sulla questione lavoro è dura, molto dura. ok avete ragione vi sono gli organi preposti per denunciare condizioni limite,ma sappiamo che in italia le cose non sono poi così semplici e istantanee, poi in ogni azienda vi son regole silenziose interne. Già la crisi economica ha messo in ginocchio moltissime aziende, una chiusura non gestita istituzionalmente che comprenda tutti potrebbe costare caro alla ditta, anche se lodevole la scelta.</p><p></p><p>come detto io ho ricevuto due mail ieri da due miei clienti importanti, i due più grossi che ho, non volevano sapere se stessimo bene, ma solo se rientravamo nelle norme da applicare e quindi se potevamo garantire loro la continuità, avendo loro messo in pratica le norme attuali (vero o meno) e continuando a lavorare, hanno solo bisogno di sapere su quali fornitori possono contare, e su quali eliminare o quanto meno non rivolgersi. Lo sappiamo che ogni cliente perso, poi è molto difficile riprenderlo, specie nel settore produttivo, ove i rapporti lavorativi non sono occasionali.</p><p></p><p>E' molto dura, anche io non posso permettermi una chiusura se non ho i supporti economici adeguati, e se i miei clienti lavorano e non voglio/posso perderli, devo lavorare.</p><p>Per ieri e oggi siam qui io e mia moglie, ho 4 dipendenti e li ho messi in ferie, ho chiesto la cassa, mi han detto almeno 30 gg di tempo.......... </p><p>Lunedì son costretto a fare rientrare a rotazione, almeno un dipendente al giorno, tenere le distanza ok, mascherina e guanti, ok..</p><p>Però io resto a contatto tutti i giorni con qualcuno, i camion arrivano e devo scaricare/caricare, ho fermato ogni contatto non necessario...</p><p>ma me tocca de lavorà....son li in produzione .</p><p></p><p>speriamo ragazzi, speriamo e confido nella paura che, noto ha fatto alzare il livello di attenzione in generale, cosa che fino a qualche giorno fa non si faceva in grande stile.................</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 233072, member: 3075"] ragazzi sulla questione lavoro è dura, molto dura. ok avete ragione vi sono gli organi preposti per denunciare condizioni limite,ma sappiamo che in italia le cose non sono poi così semplici e istantanee, poi in ogni azienda vi son regole silenziose interne. Già la crisi economica ha messo in ginocchio moltissime aziende, una chiusura non gestita istituzionalmente che comprenda tutti potrebbe costare caro alla ditta, anche se lodevole la scelta. come detto io ho ricevuto due mail ieri da due miei clienti importanti, i due più grossi che ho, non volevano sapere se stessimo bene, ma solo se rientravamo nelle norme da applicare e quindi se potevamo garantire loro la continuità, avendo loro messo in pratica le norme attuali (vero o meno) e continuando a lavorare, hanno solo bisogno di sapere su quali fornitori possono contare, e su quali eliminare o quanto meno non rivolgersi. Lo sappiamo che ogni cliente perso, poi è molto difficile riprenderlo, specie nel settore produttivo, ove i rapporti lavorativi non sono occasionali. E' molto dura, anche io non posso permettermi una chiusura se non ho i supporti economici adeguati, e se i miei clienti lavorano e non voglio/posso perderli, devo lavorare. Per ieri e oggi siam qui io e mia moglie, ho 4 dipendenti e li ho messi in ferie, ho chiesto la cassa, mi han detto almeno 30 gg di tempo.......... Lunedì son costretto a fare rientrare a rotazione, almeno un dipendente al giorno, tenere le distanza ok, mascherina e guanti, ok.. Però io resto a contatto tutti i giorni con qualcuno, i camion arrivano e devo scaricare/caricare, ho fermato ogni contatto non necessario... ma me tocca de lavorà....son li in produzione . speriamo ragazzi, speriamo e confido nella paura che, noto ha fatto alzare il livello di attenzione in generale, cosa che fino a qualche giorno fa non si faceva in grande stile................. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Divieti per coronavirus: come ti comporti?
Alto
Basso