Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
distanza terreno-pedivella su cube hybrid stereo TM 160 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="macyck5" data-source="post: 253496" data-attributes="member: 6729"><p>ciao a tutti, ho questo problema sulla emtb in oggetto. In pratica la distanza da terra alla pedivella, con me sopra, è bassissima. </p><p>la taglia è L e la guarnitura è quella originale. </p><p>senza carico (intendo senza di me seduto) la distanza dalla pedivella a terra è di 15.6 cm. La distanza dalla base del motore a terra è 26 cm e dal centro del motore a terra è di 34 cm.</p><p></p><p>Il sag è molto carico, non dico al limite ma quasi visto che faccio difficoltà a pomparlo. sono a 260 psi e il sag è cmq quasi a 30%.</p><p>Appena salgo sopra, le distanze si riducono pericolosamente ( e dopo spiego il perche) e solo stando fermo. Sedendomi rilevo queste distanze:</p><p>pedivella - terra è di 11.7 cm, motore - terra 20 cm, centro motore-terra 29.5.</p><p></p><p>in pratica solo sedendomi ho un variazione di quasi 5 cm.</p><p></p><p>Dicevo pericolosamente perchè, se in salita pedalando posso anche valutare di chiudere l'ammo, in discesa no, anzi, e spesso mi trovo a pedalare in situazioni dove la ruota è in un canale e i pedali sbattono sui bordi del terreno (con la velocità e la pedalata gli 11.7 cm scendono a 9/9.5) o anche solo su un masso causandomi, come già successo una perdita di controllo o di caduta che magari a velocità sostenute sono improvvise e pericolose come potete immaginare. Lasciamo perdere su passaggi tecnici o su fondi pietrosi o fangosi e ricoperti di foglie. </p><p>Personalmente non credo sia un problema di poca pressione, 260 psi non sono pochi su un ammo che forse ne regge 280/290 e poi peso con zaino 84 kg ed è una L. se ne pesassi 90/95 andrei fuori scala massima, un 100 kg non la può usare senza farlo esplodere?.</p><p>Secondo il venditore è una caratteristica della bike ma, paragonate ad altre tre, di modelli e marche differenti, la distanza terra-pedale o terra - motore è abbastanza uguale (io sono 1 cm più basso quindi forse l'ammo già affonda?), appena salgo io sprofondo, loro no con sag intorno al 25% ma con 190/200 psi (peso del guidatore simile e stesso ammo).</p><p>Nel caso in cui non mi venisse riconosciuto il difetto, avrei la necessità di alzare la bike da terra. Avrebbe senso un ammo a molla o metterne uno un po' più lungo?</p><p>oggi ho 205*60, per conformità del telaio e caratteristica del movimento, se metto un ammo un po' più lungo, ho un miglioramento?</p><p>Con un ammo a molla, risolverei l'affondamento eccessivo? questo cavolo di problema mi condiziona un sacco nelle uscite, anche nei sentieri più "innocui"</p><p>Per info tecniche l'ammo è un Fox Float DPX2 EVOL </p><p>la guarnitura è e*thirteen Plus Crank, da 160 che mi sembra già essere tra le più corte (pensando anche nel caso di cambiare il pedale, che però mi comporterebbe una seduta differente in pedalata con autmento dell'altezza sella, già quasi al limite.</p><p></p><p>grazie a chi mi darà la sua opinione, costruttiva e utile</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="macyck5, post: 253496, member: 6729"] ciao a tutti, ho questo problema sulla emtb in oggetto. In pratica la distanza da terra alla pedivella, con me sopra, è bassissima. la taglia è L e la guarnitura è quella originale. senza carico (intendo senza di me seduto) la distanza dalla pedivella a terra è di 15.6 cm. La distanza dalla base del motore a terra è 26 cm e dal centro del motore a terra è di 34 cm. Il sag è molto carico, non dico al limite ma quasi visto che faccio difficoltà a pomparlo. sono a 260 psi e il sag è cmq quasi a 30%. Appena salgo sopra, le distanze si riducono pericolosamente ( e dopo spiego il perche) e solo stando fermo. Sedendomi rilevo queste distanze: pedivella - terra è di 11.7 cm, motore - terra 20 cm, centro motore-terra 29.5. in pratica solo sedendomi ho un variazione di quasi 5 cm. Dicevo pericolosamente perchè, se in salita pedalando posso anche valutare di chiudere l'ammo, in discesa no, anzi, e spesso mi trovo a pedalare in situazioni dove la ruota è in un canale e i pedali sbattono sui bordi del terreno (con la velocità e la pedalata gli 11.7 cm scendono a 9/9.5) o anche solo su un masso causandomi, come già successo una perdita di controllo o di caduta che magari a velocità sostenute sono improvvise e pericolose come potete immaginare. Lasciamo perdere su passaggi tecnici o su fondi pietrosi o fangosi e ricoperti di foglie. Personalmente non credo sia un problema di poca pressione, 260 psi non sono pochi su un ammo che forse ne regge 280/290 e poi peso con zaino 84 kg ed è una L. se ne pesassi 90/95 andrei fuori scala massima, un 100 kg non la può usare senza farlo esplodere?. Secondo il venditore è una caratteristica della bike ma, paragonate ad altre tre, di modelli e marche differenti, la distanza terra-pedale o terra - motore è abbastanza uguale (io sono 1 cm più basso quindi forse l'ammo già affonda?), appena salgo io sprofondo, loro no con sag intorno al 25% ma con 190/200 psi (peso del guidatore simile e stesso ammo). Nel caso in cui non mi venisse riconosciuto il difetto, avrei la necessità di alzare la bike da terra. Avrebbe senso un ammo a molla o metterne uno un po' più lungo? oggi ho 205*60, per conformità del telaio e caratteristica del movimento, se metto un ammo un po' più lungo, ho un miglioramento? Con un ammo a molla, risolverei l'affondamento eccessivo? questo cavolo di problema mi condiziona un sacco nelle uscite, anche nei sentieri più "innocui" Per info tecniche l'ammo è un Fox Float DPX2 EVOL la guarnitura è e*thirteen Plus Crank, da 160 che mi sembra già essere tra le più corte (pensando anche nel caso di cambiare il pedale, che però mi comporterebbe una seduta differente in pedalata con autmento dell'altezza sella, già quasi al limite. grazie a chi mi darà la sua opinione, costruttiva e utile [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
distanza terreno-pedivella su cube hybrid stereo TM 160 2020
Alto
Basso