Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Disinformazione su e-bike e Codice della Strada (CdS)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 185236" data-attributes="member: 298"><p>E' corretto quanto riportato, già nel 2014 avevo partecipato ad una giornata incontro con personale del MIT e della POLIZIA STRADALE (che è il primo organo di controllo del Ministero), ove veniva ben rimarcato questo concetto, all'epoca loro stavano già gestendo i primi problemi derivanti dall'elaborazioni delle biciclette elettriche (comunque a quei tempi non erano ancora così delineate le nostre emtb) riportando dati su mezzi confiscati che raggiungevano velocita pari a 65-70 km/h (purtroppo consuetudine consolidata in Campania).</p><p></p><p>Legali che capiscano di queste argomentazioni in Italia sono pochissimi, ha molto più senso rivolgersi direttamente a chi sanziona. Questo anno c'è stata di nuovo la giornata ma non sono riuscito a partecipare.</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://catalogo.egaf.it/index.php?p=pagina&cosa=KRS1921[/URL]</p><p></p><p>Se vedete nel programma della giornata si parlava anche di "<strong> - circolazione sperimentale di segway, ecc."</strong></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 185236, member: 298"] E' corretto quanto riportato, già nel 2014 avevo partecipato ad una giornata incontro con personale del MIT e della POLIZIA STRADALE (che è il primo organo di controllo del Ministero), ove veniva ben rimarcato questo concetto, all'epoca loro stavano già gestendo i primi problemi derivanti dall'elaborazioni delle biciclette elettriche (comunque a quei tempi non erano ancora così delineate le nostre emtb) riportando dati su mezzi confiscati che raggiungevano velocita pari a 65-70 km/h (purtroppo consuetudine consolidata in Campania). Legali che capiscano di queste argomentazioni in Italia sono pochissimi, ha molto più senso rivolgersi direttamente a chi sanziona. Questo anno c'è stata di nuovo la giornata ma non sono riuscito a partecipare. [URL unfurl="true"]https://catalogo.egaf.it/index.php?p=pagina&cosa=KRS1921[/URL] Se vedete nel programma della giornata si parlava anche di "[B] - circolazione sperimentale di segway, ecc."[/B] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Disinformazione su e-bike e Codice della Strada (CdS)
Alto
Basso