• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Disillusione

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Vorrei dire la mia opinione di vecchio biker
Dopo aver provato alcune mtb assistite sono arrivato alla conclusione che non è che mettendo un motore sulla bici ti trasformi da mezza tacca a fenomeno. .....NO....NO...è come per le bici normali, se sei un fenomeno tale resti e farai cose ancora più impossibili con queste nuove bici, ma se sei scarso...rassegnati rimarrai scarso anche su una e-bike....parola di uno scarso che pensava di volare...con il motore.....ma va la.....si fa la fine di Icaro...pluffffffff
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
355
131
43
71
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
dipende,se sei scarsotto ma viaggi sempre in turbo non volerai ma andrai a velocita' simili a quelle di un ciclista medio, certo che poi l'autonomia se ne va a farsi benedire. naturalmente poi ci sono le capacita' tecniche ad entrare in gioco ma solo se si vogliono affrontare trail difficili sia in salita che in discesa ,ma questo e' un altro discorso.
comunque non si dovrebbe acquistare una ebike per fare i fenomeni ihmo.
 
Reactions: Davide34

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
42
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Si assolutamente, anzi in ebike farsi prendere la mano e mettersi nei guai in salita è ancora più facile, tanto con la scusa che hai l'aiuto ti ficchi sempre in zone del cuculo
 
Reactions: Rolly

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
La salita ha 2 facce....
Se da un lato il motore è un grandissimo aiuto, dall’altro ci sono diverse cose che con la mtb sono meno “rognose” da gestire....
Con l’ebike i pedali girano di più e più velocemente, la velocità di salita è maggiore e le linee quindi devono essere lette più velocemente perché gli ostacoli ti arrivano addosso più velocemente (questo comporta anche una costante e maggiore mobilità del corpo), il rischio di picchiare in giro i pedali è maggiore specie con le pedivelle lunghe che solitamente montano di serie le ebike.....
Gestire l’esuberanza del motore poi non è così semplice in tanti casi.......

Finché la salita è semplice, direi che l’ebike è portabile da chiunque, anche il più inganfito....
Quando le cose si fanno un po’ più serie, la faccenda cambia radicalmente.....
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Radicalmente Radicalmente ma radici grosse
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io da scarso quale sono ho capito, dopo un paio di voli, che sullo scassato in salita devo cambiare metodo rispetto alle salite piu facili. Motore non in turbo ma tour o emtb sennò slitta troppo. Rapporto molto piu corto di quello che usavo col turbo sbagliando. Gomme non a 2 bar: adesso giro 1.5 davanti 1.7 dietro con le camere. Stare in piedi o comunque non seduto per evitare (quando posso) impennate e gestirla meglio. Sella un po' abbassata. Ci riesco sempre? No. Però prima mai Che dite sbaglio?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Direi approccio perfetto....
Gomme più sgonfie per avere più grip, motore non a bomba per riuscire a gestirlo meglio (in questo trovo perfetta la modalità emtb), in piedi sui pedali per gestire in modo più proficuo gli spostamenti di peso, sella non tutta su per riuscire a spostarsi comodamente la bici davanti e dietro in modo da avere una distribuzione dei pesi e una resa in pedalta migliori....

Tutto facile su una tastiera....non sempre è lo stesso sul campo....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ah su questo specie per me non ci piove
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Mah, insomma..., anche io sono un vecchio biker, sia per età sia per anni di attività, con la e-mtb (che utilizzo da poco più di un anno) ho ritrovato la possibilità di fare giri e salite che ormai mi potevo solo sognare.

Concordo in pieno.
Devo dire che le gambe, il fiato e la tecnica vengono con il tempo.
All'inizio si avranno le gambe stanche e il sedere che fà male.
Pian piano si fanno percorsi più lunghi e inpegnativi, e al comtempo ci si diverte sempre di più.
Anche le vacanze estive le trascorro ora in montagna con la e-bike, prima in montagna ci andavo solo a sciare. La settimana sciare l'ho cancellata, ma faccio ora le vacanze con la bici anche se non una settimana intera.
Con tempo si cambia e cambiano gli interessi e come si impiega il tempo libero.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
I guai sono nati in salita. ...non in discesa
Se la salita è difficile e scassata non c'è motore che tenga......
E dai...io mi sono piantato tante di quelle volte in salita che neanche le ricordo più...eppure nonostante la forcellona da chopper ancora insisto, ho cambiato il pignone, ho cambiato la cassetta, sono migliorato io...e salgo dove prima mi piantavo...ma ancora, arriva il percorso nuovo e mi ri-pianto...pazienza. Si ci vuole pazienza anche per dire ok, non vado più su, giro e torno indietro. Ho tempo? Cerco un'alternativa. Non ne ho? Mi godo la discesa e alla prossima. Magari più semplicemente la smetto di cercare salite impossibili e cambio percorsi, tanto conta divertirsi...la sfida con se stessi lasciamola a chi deve vincere a tutti i costi, a me francamente, spesso piace più perdere ma godermi le giornate a modo mio. E mica c'è chi mi paga....