Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Disco 220 su Fantic
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 382640" data-attributes="member: 5709"><p>Sono passati circa 7 mesi da quando avevo montato i dischi Galfer con relative pastiglie viola, le pastiglie erano ormai quasi alla fine ed ho voluto controllare lo stato del loro consumo. Una volta smontate le anteriori ho rilevato proprio lo scalino che mi aspettavo visto che il montaggio con il distanziale PM+43 mi sembrava portasse la pinza un pelo troppo alta rispetto al disco. O forse il disco è leggermente più piccolo dei 223 mm dichiarati, non so, fatto sta che si era formato uno scalino dal lato delle pastiglie che corrisponde all'uscita del disco dalla pinza (da sopra per intenderci) alto poco meno di 1mm ad un'estremo e che andava via via assottigliandosi fino a sparire poco oltre metà pastiglia.</p><p></p><p>A quel punto ne ho approfittato per smontare le pinze, rifare la procedura di sblocco e lubrificazione dei pistoncini pigri, cambiare le pastiglie con delle Alligator semimetalliche e ... sostituire il distanziale PM+43 con un PM+40 ma interponendo tra distanziale e pinza due rasamenti da 0,5 mm. In questo modo dovrei avere "abbassato" la pinza di circa 1mm e dovrei risolvere il problema dello scalino, oltre che sfruttare meglio le pastiglie. Ho fatto un minimo di rodaggio e per ora la frenata sembra perfetta.</p><p></p><p>Tra l'altro, grazie al sistema di regolazione del punto di contatto pastiglie (bite point) presente sui miei Code RSC (e che funziona benissimo) ho potuto ripristinare velocemente il corretto feeling alla leva senza dover fare spurghi. Vi saprò dire.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 382640, member: 5709"] Sono passati circa 7 mesi da quando avevo montato i dischi Galfer con relative pastiglie viola, le pastiglie erano ormai quasi alla fine ed ho voluto controllare lo stato del loro consumo. Una volta smontate le anteriori ho rilevato proprio lo scalino che mi aspettavo visto che il montaggio con il distanziale PM+43 mi sembrava portasse la pinza un pelo troppo alta rispetto al disco. O forse il disco è leggermente più piccolo dei 223 mm dichiarati, non so, fatto sta che si era formato uno scalino dal lato delle pastiglie che corrisponde all'uscita del disco dalla pinza (da sopra per intenderci) alto poco meno di 1mm ad un'estremo e che andava via via assottigliandosi fino a sparire poco oltre metà pastiglia. A quel punto ne ho approfittato per smontare le pinze, rifare la procedura di sblocco e lubrificazione dei pistoncini pigri, cambiare le pastiglie con delle Alligator semimetalliche e ... sostituire il distanziale PM+43 con un PM+40 ma interponendo tra distanziale e pinza due rasamenti da 0,5 mm. In questo modo dovrei avere "abbassato" la pinza di circa 1mm e dovrei risolvere il problema dello scalino, oltre che sfruttare meglio le pastiglie. Ho fatto un minimo di rodaggio e per ora la frenata sembra perfetta. Tra l'altro, grazie al sistema di regolazione del punto di contatto pastiglie (bite point) presente sui miei Code RSC (e che funziona benissimo) ho potuto ripristinare velocemente il corretto feeling alla leva senza dover fare spurghi. Vi saprò dire. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Disco 220 su Fantic
Alto
Basso