Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Dischi per freni sram level da usare in discese impegnative
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 341018" data-attributes="member: 48"><p>Gli Incas di Braking usano proprio un distanziale ventilato montato su pinza posteriore per allargare lo spazio e poter usare un disco da 3 mm, che è venduto anche come KIT upgrade per i loro impianti. Solo al posteriore però perché anteriormente il disco da 3mm potrebbe toccare sulla forcella e non viene montato.</p><p></p><p>[URL unfurl="true"]https://www.mtb-mag.com/nuovi-freni-braking-incas-2-0-con-disco-da-3mm-di-spessore/[/URL]</p><p></p><p>Quindi secondo me la soluzione del distanziale può essere valida, altrettanto un disco più spesso perché in questi anni tutto ha subito un miglioramento in "plus" ma i dischi sono rimasti dello spessore originale da quando sono arrivati sulle MTB. Quindi piuttosto che aumentare il diametro forse meglio aumentare lo spessore. Un diametro 180 tra l'altro sarebbe anche più modulabile e bello rigido piuttosto che un 220 ed alla fine come peso non credo che la differenza sia molta. Ora forse 3 mm sono troppi ma magari 2.5 potrebbe essere meglio.</p><p></p><p>Io infatti sto pensando di prendere un paio di TRP DH-EVO per provare ... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> Leggendo le recensioni non sono male, specialmente come modellabilità ... inoltre i dischi da 2.3 li avrei già dal mio amico che erroneamente li ha montati su Shimano ma come già detto con pastiglie nuove toccano. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 341018, member: 48"] Gli Incas di Braking usano proprio un distanziale ventilato montato su pinza posteriore per allargare lo spazio e poter usare un disco da 3 mm, che è venduto anche come KIT upgrade per i loro impianti. Solo al posteriore però perché anteriormente il disco da 3mm potrebbe toccare sulla forcella e non viene montato. [URL unfurl="true"]https://www.mtb-mag.com/nuovi-freni-braking-incas-2-0-con-disco-da-3mm-di-spessore/[/URL] Quindi secondo me la soluzione del distanziale può essere valida, altrettanto un disco più spesso perché in questi anni tutto ha subito un miglioramento in "plus" ma i dischi sono rimasti dello spessore originale da quando sono arrivati sulle MTB. Quindi piuttosto che aumentare il diametro forse meglio aumentare lo spessore. Un diametro 180 tra l'altro sarebbe anche più modulabile e bello rigido piuttosto che un 220 ed alla fine come peso non credo che la differenza sia molta. Ora forse 3 mm sono troppi ma magari 2.5 potrebbe essere meglio. Io infatti sto pensando di prendere un paio di TRP DH-EVO per provare ... :) Leggendo le recensioni non sono male, specialmente come modellabilità ... inoltre i dischi da 2.3 li avrei già dal mio amico che erroneamente li ha montati su Shimano ma come già detto con pastiglie nuove toccano. ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Dischi per freni sram level da usare in discese impegnative
Alto
Basso