Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Dischi per freni sram level da usare in discese impegnative
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 340773" data-attributes="member: 478"><p>Ne convengo: i dischi da 3 mm vanno solo bene per pinze adeguate, il costo poi, come dicevo sopra, é impegnativo.</p><p>Tuttavia dovrebbe risolvere il problema della deformazione del disco dovuta a surriscaldamento e forse anche limitare le piegature da botte.</p><p>Quello che sarebbe da approfondire, a mio avviso, é la possibilità con un adeguato distanziale di modificare altre pinze per renderle idonee.</p><p>In fondo si tratta di creare una guarnizione- spessore - distanziale di circa 1,2 mm o poco più (spessore disco standard 1,8 + distanziale 1,2 = 3)</p><p>vedremo se é un esercizio di stile oppure avrà un seguito da altre case, io sarei curioso di provarlo, ma il prezzo é importante!</p><p>Certo non é un impianto per tutti ma potrebbe esser utile a chi stressa particolarmente i freni: un rider molto aggressivo, un rider pesante oppure entrambe le caratteristiche.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 340773, member: 478"] Ne convengo: i dischi da 3 mm vanno solo bene per pinze adeguate, il costo poi, come dicevo sopra, é impegnativo. Tuttavia dovrebbe risolvere il problema della deformazione del disco dovuta a surriscaldamento e forse anche limitare le piegature da botte. Quello che sarebbe da approfondire, a mio avviso, é la possibilità con un adeguato distanziale di modificare altre pinze per renderle idonee. In fondo si tratta di creare una guarnizione- spessore - distanziale di circa 1,2 mm o poco più (spessore disco standard 1,8 + distanziale 1,2 = 3) vedremo se é un esercizio di stile oppure avrà un seguito da altre case, io sarei curioso di provarlo, ma il prezzo é importante! Certo non é un impianto per tutti ma potrebbe esser utile a chi stressa particolarmente i freni: un rider molto aggressivo, un rider pesante oppure entrambe le caratteristiche. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Dischi per freni sram level da usare in discese impegnative
Alto
Basso