Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi magura...consiglio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 294058" data-attributes="member: 30"><p>La traslazione (anche in orbitazione) con dischi flottanti come questi (si, flottanti, perchè liberi dallo spider) è cosa normale, oltre allo spostamento della pista dallo spider, considera che si somma anche la traslazione delle pastiglie che si trovano ad avere un gioco rispetto la pinza che è saldamente vincolata al suo supporto. Però siamo nella scala dei millimetri, 1/2mm di spostamento sono normali per un disco da 200-3 di diametro, è chiaro che al perimetro della ruota naturalmente avrai uno spostamento più elevato.</p><p>Esempio pratico: disco da 200, spostamento di 2mm, alla ruota da 29" avrai ca 8,5mm, moltiplica per 2 (avanti-indietro) e sono 17mm.</p><p>È vero che non succede con tutti i dischi con boccole di accoppiamento, ma questo dipende dalla progettazione (come si vuol far lavorare il sistema) e dalla relativa costruzione (guardando i tuoi si nota chiaramente che la pista è bella libera, il disegno è ispirato ai flottanti motociclistici, coi pesi relativi...), quindi negli Hope (che definire flottanti è estremizzare), per esempio, è poco presente il gioco; nei Formula di qualche anno fa (10...) era molto evidente anche nei piccoli diametri.</p><p>È altrettanto chiaro che il posteriore sia più stressato (e quindi "lasco") dell'anteriore (in particolare con te che se guidi come scrivi sei sicuramente una bestia! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" />).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 294058, member: 30"] La traslazione (anche in orbitazione) con dischi flottanti come questi (si, flottanti, perchè liberi dallo spider) è cosa normale, oltre allo spostamento della pista dallo spider, considera che si somma anche la traslazione delle pastiglie che si trovano ad avere un gioco rispetto la pinza che è saldamente vincolata al suo supporto. Però siamo nella scala dei millimetri, 1/2mm di spostamento sono normali per un disco da 200-3 di diametro, è chiaro che al perimetro della ruota naturalmente avrai uno spostamento più elevato. Esempio pratico: disco da 200, spostamento di 2mm, alla ruota da 29" avrai ca 8,5mm, moltiplica per 2 (avanti-indietro) e sono 17mm. È vero che non succede con tutti i dischi con boccole di accoppiamento, ma questo dipende dalla progettazione (come si vuol far lavorare il sistema) e dalla relativa costruzione (guardando i tuoi si nota chiaramente che la pista è bella libera, il disegno è ispirato ai flottanti motociclistici, coi pesi relativi...), quindi negli Hope (che definire flottanti è estremizzare), per esempio, è poco presente il gioco; nei Formula di qualche anno fa (10...) era molto evidente anche nei piccoli diametri. È altrettanto chiaro che il posteriore sia più stressato (e quindi "lasco") dell'anteriore (in particolare con te che se guidi come scrivi sei sicuramente una bestia! :p). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi magura...consiglio
Alto
Basso