Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi freno
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 400396" data-attributes="member: 13588"><p>io il mio disco braking s3 da 220 l'ho piegato il giorno che ho ritirato la bici dal negozio, urtando col disco sul portabici thule (mi hanno scomunicato gia' per l'accaduto).... e in altri 2 giorni di imprecamenti vari l'ho pure raddrizzato a mano alla perfezione.</p><p></p><p>Oggettivamente il disco da 220 e' grande ed ha tanto angolo di leva, quindi se ci prendi una botta lo pieghi. Devi stare anche attento quando appoggi la bici in terra per parcheggiarla che non ci sia qualcosa sotto, ma questo vale bene o male con qualsiasi disco.</p><p></p><p>A livello di frenata abbinati agli sram g2r che ho non posso lamentarmi visto che peso anche tanto, ma non fanno gridare al miracolo. Probabilmente avrei dovuto usare i miei soldi meglio comprando dischi piu' economici e cambiando impianto. Chi lo sa!</p><p></p><p>Tornassi indietro farei cosi'.. per ora ancora devo capire se sono sufficienti per il mio uso o no (probabilmente si), sicuro sono un upgrade rispetto agli shimano mt420 + dischi rt64 centerlock che avevo sulla ebike precedente.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 400396, member: 13588"] io il mio disco braking s3 da 220 l'ho piegato il giorno che ho ritirato la bici dal negozio, urtando col disco sul portabici thule (mi hanno scomunicato gia' per l'accaduto).... e in altri 2 giorni di imprecamenti vari l'ho pure raddrizzato a mano alla perfezione. Oggettivamente il disco da 220 e' grande ed ha tanto angolo di leva, quindi se ci prendi una botta lo pieghi. Devi stare anche attento quando appoggi la bici in terra per parcheggiarla che non ci sia qualcosa sotto, ma questo vale bene o male con qualsiasi disco. A livello di frenata abbinati agli sram g2r che ho non posso lamentarmi visto che peso anche tanto, ma non fanno gridare al miracolo. Probabilmente avrei dovuto usare i miei soldi meglio comprando dischi piu' economici e cambiando impianto. Chi lo sa! Tornassi indietro farei cosi'.. per ora ancora devo capire se sono sufficienti per il mio uso o no (probabilmente si), sicuro sono un upgrade rispetto agli shimano mt420 + dischi rt64 centerlock che avevo sulla ebike precedente. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi freno
Alto
Basso