Dischi freno 220mm

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Il freno dietro in discesa per un discorso fisico è meno importante in quanto il peso è tutto spostato sull'anteriore Amio avviso si frena con l'anteriore e si rallenta o si correggono le traiettorie con il posteriore.
imho

Si certamente il freno davanti è più efficace ma usandolo è anche molto più facile farsi del male.

Personalmente vado in bici per tenermi un po' in forma e non per finire in ospedale quindi uso sempre prima quello dietro e poi integro con quello davanti.
 

cap

Ebiker velocibus
18 Agosto 2017
257
211
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
alcune...
Ti fai male se freni male, e il tuo modo di frenare non è corretto.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Ok, sicuramente sei permaloso. ;-)

Ora aspettiamo uno che confermi che il modo migliore per frenare sia:
"quindi uso sempre prima quello dietro e poi integro con quello davanti." (cit)

A dire il vero a me che qualcuno lo confermi, non interessa per niente e non ho detto che sia il modo migliore, dico semplicemente come faccio e ho spiegato anche il perchè.
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
E io ho solo detto che non è il modo corretto...

Pace.
Io più o meno freno così anche se dici che non è corretto
Discese o meglio dire nei passaggi in cui abbassi il sellino e arretri il peso il freno davanti lo uso per aiutare il dietro ma di certo non lo pinzo il freno dietro invece lo strizzo abbastanza
Nelle discese o nei tratti più scorrelevoli cioè per la maggior parte del tempo dove posso stare più dritto uso un po’ entrambi in freni più l’anteriore che il posteriore il posteriore ma abbastanza in coppia
Che sia giusto o sbagliato non so dirlo ma finora non mi sono ancora fatto male vediamo quando arriva la bici nuova come va
 

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Io cerco di alternarli per ridurre il surriscaldamento. Comunque usando sempre maggiormente il freno anteriore, il posteriore lo uso più per rallentare.
Sono un principiante quindi il mio metodo é sicuramente non corretto o ottimale.

Tuttavia non capisco come fate a usare quasi solo il posteriore per frenare. Nelle discese che faccio di solito non é minimamente sufficiente e il rischio é di bloccare la ruota.
Che pendenze affrontate?
 
Reactions: Rolly and cap

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Tuttavia non capisco come fate a usare quasi solo il posteriore per frenare. Nelle discese che faccio di solito non é minimamente sufficiente e il rischio é di bloccare la ruota.

Un momento, non è che si usa solo il posteriore...

Personalmente inizio la frenata con quello dietro e poi regolo con quello davanti quando sento che la ruota dietro perde aderenza.

Facendo così ho un'idea di quanta aderenza ci sia e mi regolo di conseguenza.

Diciamo che il freno dietro lo si può usare con maggior leggerezza:

Secondo me la frenata dietro ha 2 vantaggi:

1 non c'è rischio di capottamento
2 il rischio che la bici ti si apra davanti è quasi inesistente

Diciamo che è molto utile per stabilizzare l'assetto.
 
Reactions: Enrico1970

CLD

Ebiker ex novello
16 Settembre 2016
41
8
8
Grigna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
È dal post lock down che ho sostituito il disco da 203 +Cura 2 con disco da 220 +Cura 4 .Dietro ho lasciato il disco da 203 +Cura 2.Sono estremamente soddisfatto di questa scelta e la consiglio a chi come me pesa 90 kg ignudo e fa discese molto vert.
 
Reactions: enzolin

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Con il davanti dai potenza con il dietro fai in modo che la ruota faccia da timone.
Sicuramente sarò io che non capisco e che non sono capace ad andare in bici ma ci sono posti e condizioni che il freno davanti lo usi poco e niente e situazioni dove li usi entrambi
Nel fuori sella nei passaggi con discese molto ripide se usi il freno davanti la gomma slitta più di quella dietro se sposti il peso in avanti per fare prendere carico alla ruota anteriore il rischio è di fare un cappottone
Poi comunque io parlo per il mio modo di guidare i i sentieri dovo giro io
Che la ruota dietro con un colpo di freno dato al momento giusto ti aiuti nel indirizzare la bici va bene lo capisco lo uso
 
Reactions: enzolin

CLD

Ebiker ex novello
16 Settembre 2016
41
8
8
Grigna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Non voglio tirarti una pippa su come si dovrebbe frenare anche perché stiamo parlando d'altro ma il tuo timore spesso è infondato.
 
Reactions: Rolly