Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi flottanti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DEKILLA64" data-source="post: 74511" data-attributes="member: 307"><p>Se parliamo dei dischi hope flottanti, quelli normali, si. Di questo sono certo perchè lo spider (era quello che interferiva) ha lo stesso spessore degli clark (e degli hope) che avevo provato e, vero che ha sfregato, ma consumando in parte l'attacco e in parte lo spider...anche se sfregando un pochino la ruota girava, quindi lo spessore da limare ancora è effettivamente minimo. Diverso il discorso con i vented (credo perchè non li ho avuti mai fisicamente in mano) se hanno anche lo spider così spesso come la pista frenante (che è doppia) e li mi sa che veramente un millimentro non basta. Per cui le alternative sono queste: e4 con dischi e4 limando un minimo; v4 con dischi e4 ma perderei buona parte della loro potenza montando dei dischi molto sottili rapportati allo spazio nella pinza; v4 con dischi vented, limando di brutto l'attacco pinza oppure inserendo una rondella di 1,5 mm sul mozzo per distanziare la ruota dall'attacco pinza. La prima prova che farò, però, sarà quella di smontare gli e3 dall'altra bici e provare a montarli sulla mia lasciando i dischi shimano...e, come diceva Jannacci, vedere l'effetto che fa....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DEKILLA64, post: 74511, member: 307"] Se parliamo dei dischi hope flottanti, quelli normali, si. Di questo sono certo perchè lo spider (era quello che interferiva) ha lo stesso spessore degli clark (e degli hope) che avevo provato e, vero che ha sfregato, ma consumando in parte l'attacco e in parte lo spider...anche se sfregando un pochino la ruota girava, quindi lo spessore da limare ancora è effettivamente minimo. Diverso il discorso con i vented (credo perchè non li ho avuti mai fisicamente in mano) se hanno anche lo spider così spesso come la pista frenante (che è doppia) e li mi sa che veramente un millimentro non basta. Per cui le alternative sono queste: e4 con dischi e4 limando un minimo; v4 con dischi e4 ma perderei buona parte della loro potenza montando dei dischi molto sottili rapportati allo spazio nella pinza; v4 con dischi vented, limando di brutto l'attacco pinza oppure inserendo una rondella di 1,5 mm sul mozzo per distanziare la ruota dall'attacco pinza. La prima prova che farò, però, sarà quella di smontare gli e3 dall'altra bici e provare a montarli sulla mia lasciando i dischi shimano...e, come diceva Jannacci, vedere l'effetto che fa.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi flottanti
Alto
Basso