Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi flottanti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="monster74" data-source="post: 74497" data-attributes="member: 935"><p>punti di vista</p><p>la frenata (come tante altre cose) è molto soggettiva e ogniuno dopo prove e ri-prove trova il giusto compromesso</p><p>io l'ho trovato così</p><p>ad esempio sulla Pitch elettrificata bafang (quella nell'avatar) volevo meno frenata all'anteriore e più al posteriore... ho lasciato il monopistone avanti e ho messo un doppio pistoncino al posteriore, quando, di regola, sarebbe il contrario... ma io ora mi trovo bene così</p><p>la pista frenante la voglio "hope style", i "margherita style" li ho provati e non mi ha soddisfatto assolutamente </p><p></p><p>ma forse non sarà che (soprattutto al posteriore) il disco pieno e tondo rende la frenata più modulabile e quindi si riesce a controllare (prevenire) meglio il bloccaggio? cosa che invece è quasi inevitabile qualora la pastiglia trova spigoli?</p><p>il bloccaggio al posteriore alla fine si controlla, all'anteriore so uccelli per diabetici ;-)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="monster74, post: 74497, member: 935"] punti di vista la frenata (come tante altre cose) è molto soggettiva e ogniuno dopo prove e ri-prove trova il giusto compromesso io l'ho trovato così ad esempio sulla Pitch elettrificata bafang (quella nell'avatar) volevo meno frenata all'anteriore e più al posteriore... ho lasciato il monopistone avanti e ho messo un doppio pistoncino al posteriore, quando, di regola, sarebbe il contrario... ma io ora mi trovo bene così la pista frenante la voglio "hope style", i "margherita style" li ho provati e non mi ha soddisfatto assolutamente ma forse non sarà che (soprattutto al posteriore) il disco pieno e tondo rende la frenata più modulabile e quindi si riesce a controllare (prevenire) meglio il bloccaggio? cosa che invece è quasi inevitabile qualora la pastiglia trova spigoli? il bloccaggio al posteriore alla fine si controlla, all'anteriore so uccelli per diabetici ;-) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi flottanti
Alto
Basso