Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi flottanti
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DEKILLA64" data-source="post: 74376" data-attributes="member: 307"><p>Tutto corretto, ma una precisazione secondo me è necessaria sull'ultimo punto, per quanto riguarda appunto dischi dal costo elevato come ad esempio gli hope ventilati che costano intorno ai 100 euro l'uno: a prescindere dal reale valore economico dei dischi (secondo me discutibile....ma oggi è così), per chi monta un impianto v4 è una scelta se non obbligata almeno molto consigliata, dato che i vented hanno una pista frenante molto spessa (quasi il doppio di quella normale e la pinza freno ha una corsa dei pistoni adeguata per tali dischi). Quindi montare con i v4 un normale disco flottante anche se hope, vanificherebbe in parte la capacità di frenata di quell'impianto che a quel punto non avrebbe più molto senso, tanto vale passare al modello e4 che con dischi flottanti dedicati avrebbe una resa (oltre che una spesa minore di quasi 150 euri...) pari se non superiore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DEKILLA64, post: 74376, member: 307"] Tutto corretto, ma una precisazione secondo me è necessaria sull'ultimo punto, per quanto riguarda appunto dischi dal costo elevato come ad esempio gli hope ventilati che costano intorno ai 100 euro l'uno: a prescindere dal reale valore economico dei dischi (secondo me discutibile....ma oggi è così), per chi monta un impianto v4 è una scelta se non obbligata almeno molto consigliata, dato che i vented hanno una pista frenante molto spessa (quasi il doppio di quella normale e la pinza freno ha una corsa dei pistoni adeguata per tali dischi). Quindi montare con i v4 un normale disco flottante anche se hope, vanificherebbe in parte la capacità di frenata di quell'impianto che a quel punto non avrebbe più molto senso, tanto vale passare al modello e4 che con dischi flottanti dedicati avrebbe una resa (oltre che una spesa minore di quasi 150 euri...) pari se non superiore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi flottanti
Alto
Basso