Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Dischi e pastiglie Galfer
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 248919" data-attributes="member: 5611"><p>fresco studente universitario avevo assistito ad alcuni test di laboratorio in uni per valutare la fluidoninamica dei filetti fluidi che passano attraverso i fori (variamente distribuiti e dimensionati) per valutare quale configurazione fosse la migliore per il raffreddamento del disco.</p><p>poi questo andava linkato con la migliore configurazione che offriva le prestazioni maggiormente performanti in termini di coppia frenante.</p><p>come spesso accade è un compromesso tra le varie possibilità senza contare soessori, materiali, trattamenti.....</p><p>sto parlando di 25 anni fa, probabilmente qualche passo in avanti devono averlo fatto!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 248919, member: 5611"] fresco studente universitario avevo assistito ad alcuni test di laboratorio in uni per valutare la fluidoninamica dei filetti fluidi che passano attraverso i fori (variamente distribuiti e dimensionati) per valutare quale configurazione fosse la migliore per il raffreddamento del disco. poi questo andava linkato con la migliore configurazione che offriva le prestazioni maggiormente performanti in termini di coppia frenante. come spesso accade è un compromesso tra le varie possibilità senza contare soessori, materiali, trattamenti..... sto parlando di 25 anni fa, probabilmente qualche passo in avanti devono averlo fatto! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Dischi e pastiglie Galfer
Alto
Basso