Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi dei freni: spessore o diametro?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 509833" data-attributes="member: 4658"><p>io al contrario i dischi esoterici li ho comprati...ma c'era una somma di ragioni che ti elenco:</p><p></p><p>1) avevo un impianto Sram Code r e volevo risolvere con i dischi (male minore rispetto a tutto l'impianto), quindi mi sono detto, provo male male me li ritrovo</p><p>2) eravamo in pieno covid e dato che non potevi andare in bici allora compravi roba da bici... ricordo c'era un gruppo acquisti al tempo e si comprò l'impossibile</p><p>3) erano belli da morie... me ne innamorai a guardarli</p><p></p><p>e cosi comprai una coppia di Braking S3 battfly a circa 80 euro l'uno... (spesi un pò meno ma poca roba)</p><p>i dischi in effetti risolsero abbastanza i problemi dei Code R, finalmente la bici frenava e soprattutto frenava anche in fondo alla discesa... però... l'appetito vien mangiando.. e cmq erano sempre a spurgare e quindi andai di Cura 4</p><p></p><p>Ad oggi per me con i Cura4 non c'è più bisogno del disco esoterico, si può benissimo spendere la metà o meno della metà.. per questo mi avvantaggiavo nella scelta di quando gli S3 saranno consumati</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 509833, member: 4658"] io al contrario i dischi esoterici li ho comprati...ma c'era una somma di ragioni che ti elenco: 1) avevo un impianto Sram Code r e volevo risolvere con i dischi (male minore rispetto a tutto l'impianto), quindi mi sono detto, provo male male me li ritrovo 2) eravamo in pieno covid e dato che non potevi andare in bici allora compravi roba da bici... ricordo c'era un gruppo acquisti al tempo e si comprò l'impossibile 3) erano belli da morie... me ne innamorai a guardarli e cosi comprai una coppia di Braking S3 battfly a circa 80 euro l'uno... (spesi un pò meno ma poca roba) i dischi in effetti risolsero abbastanza i problemi dei Code R, finalmente la bici frenava e soprattutto frenava anche in fondo alla discesa... però... l'appetito vien mangiando.. e cmq erano sempre a spurgare e quindi andai di Cura 4 Ad oggi per me con i Cura4 non c'è più bisogno del disco esoterico, si può benissimo spendere la metà o meno della metà.. per questo mi avvantaggiavo nella scelta di quando gli S3 saranno consumati sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Dischi dei freni: spessore o diametro?
Alto
Basso