Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
discese su sassi, ciottoli e ghiaia come comportarsi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vecchialenza" data-source="post: 193776" data-attributes="member: 378"><p>io mi trovo bene scendendo con velocità sufficiente ad evitare l'anteriore possa impuntarsi su sassi medio grossi (diciamo dai 15 ai 30 km/h) peso tutto indietro , sguardo ben avanti a cercare la linea che mi consente d'evitare i punti peggiori o a fermarmi prima ed ho imparato a fregarmene delle varie "cannonate" che sento sul telaio , pedali , stinchi .So che in teoria se ci passassi sopra più veloce sarebbe a volte meglio , ma a circa 30 km/h supero una barriera psicologica che mi fa rallentare .Ultima cosa ovviamente cerco di restare con la bici più verticale possibile ammortizzando con gambe e braccia ciò che posso</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vecchialenza, post: 193776, member: 378"] io mi trovo bene scendendo con velocità sufficiente ad evitare l'anteriore possa impuntarsi su sassi medio grossi (diciamo dai 15 ai 30 km/h) peso tutto indietro , sguardo ben avanti a cercare la linea che mi consente d'evitare i punti peggiori o a fermarmi prima ed ho imparato a fregarmene delle varie "cannonate" che sento sul telaio , pedali , stinchi .So che in teoria se ci passassi sopra più veloce sarebbe a volte meglio , ma a circa 30 km/h supero una barriera psicologica che mi fa rallentare .Ultima cosa ovviamente cerco di restare con la bici più verticale possibile ammortizzando con gambe e braccia ciò che posso [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
discese su sassi, ciottoli e ghiaia come comportarsi
Alto
Basso