Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Dilemma: Ebike + driver pesante + discese = che dischi montare ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Win73" data-source="post: 417412" data-attributes="member: 12438"><p>Qui entra in campo anche la psicologia. Se come sembra ti sei convinto che i freni sono sottodimensionati, sei insicuro e questo ti porta a probabili errori. Quindi a questo punto ti consiglio vivamente di cambiarli. Poi passare a freni che inchiodano di brutto e cadere dalla padella alla brace, infatti, ricorda, il punto più delicato della frenata è l'attrito pneumatico/terreno. Indubbiamente però il passaggio a freni di categoria superiore è sicuramente un vantaggio. Ti porto la mia esperienza. Peso 75kg, avevo dei deore 2 pistoni che facevano il loro. Ma volevo qualcosa di più. Son passato ai saint 4 pistoni. La differenza maggiore ? Con i deore dopo un lungo tratto pinzato, se inchiodavo, i freni poveretti rallentavano ma nient'altro. Con i saint se inchiodi dopo anche un tratto pinzato, questi inchiodano come se avessi pinzato in quel momento. Poi ovviamente sta alla tua abilità non schiantarti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Win73, post: 417412, member: 12438"] Qui entra in campo anche la psicologia. Se come sembra ti sei convinto che i freni sono sottodimensionati, sei insicuro e questo ti porta a probabili errori. Quindi a questo punto ti consiglio vivamente di cambiarli. Poi passare a freni che inchiodano di brutto e cadere dalla padella alla brace, infatti, ricorda, il punto più delicato della frenata è l'attrito pneumatico/terreno. Indubbiamente però il passaggio a freni di categoria superiore è sicuramente un vantaggio. Ti porto la mia esperienza. Peso 75kg, avevo dei deore 2 pistoni che facevano il loro. Ma volevo qualcosa di più. Son passato ai saint 4 pistoni. La differenza maggiore ? Con i deore dopo un lungo tratto pinzato, se inchiodavo, i freni poveretti rallentavano ma nient'altro. Con i saint se inchiodi dopo anche un tratto pinzato, questi inchiodano come se avessi pinzato in quel momento. Poi ovviamente sta alla tua abilità non schiantarti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Dilemma: Ebike + driver pesante + discese = che dischi montare ?
Alto
Basso