Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Dilemma: Ebike + driver pesante + discese = che dischi montare ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 417124" data-attributes="member: 4658"><p>non sono d'accordo</p><p></p><p>non esistono discese di parecchi minuti dove stai sempre pinzato, se cosi fosse vuol dire che come dicevo il problema è la tecnica</p><p>nessun freno ti permette di affrontare parecchi minuti sempre pinzato, dischi e pastiglie devono respirare, per questo anche nei discesoni asfaltati semplici si frena a intervalli, è la regola base.</p><p></p><p>Quindi la potenza del freno è chiaro che non cambia nè da un Rampage nè da un novello che sale su una MTB, ergo se prendiamo un Code R che fa il Rampage, la potenza c'è altrimenti non riuscirebbero a fare quello che fanno.</p><p>LA resistenza allo sforzo prolungato al contrario dipende anche dal rider, anzi molto dal rider e dalla sua capacità di frenare solo quando c'è bisogno in modo corretto </p><p></p><p>Se facciamo fare una discesa di enduro a uno come noi, o a un professionista, stessa esatta bici e freni e si potesse misurare il consumo dei freni, sono sicuro che le ns pastiglie in fondo avrebbero avuto un consumo molto maggiore e i dischi surriscaldati per molto più tempo</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 417124, member: 4658"] non sono d'accordo non esistono discese di parecchi minuti dove stai sempre pinzato, se cosi fosse vuol dire che come dicevo il problema è la tecnica nessun freno ti permette di affrontare parecchi minuti sempre pinzato, dischi e pastiglie devono respirare, per questo anche nei discesoni asfaltati semplici si frena a intervalli, è la regola base. Quindi la potenza del freno è chiaro che non cambia nè da un Rampage nè da un novello che sale su una MTB, ergo se prendiamo un Code R che fa il Rampage, la potenza c'è altrimenti non riuscirebbero a fare quello che fanno. LA resistenza allo sforzo prolungato al contrario dipende anche dal rider, anzi molto dal rider e dalla sua capacità di frenare solo quando c'è bisogno in modo corretto Se facciamo fare una discesa di enduro a uno come noi, o a un professionista, stessa esatta bici e freni e si potesse misurare il consumo dei freni, sono sicuro che le ns pastiglie in fondo avrebbero avuto un consumo molto maggiore e i dischi surriscaldati per molto più tempo [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Dilemma: Ebike + driver pesante + discese = che dischi montare ?
Alto
Basso