Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Dilemma: Ebike + driver pesante + discese = che dischi montare ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 417036" data-attributes="member: 5709"><p>A parte che si va dal 16 al 18% di media se sono ancora capace di fare i calcoli, io percorsi io discese di chilometri con pendenza 35-50% fissa in ogni metro di percorso ancora non ne ho visti dalle mie parti, ma li proverei volentieri. Poi come detto molto dipende dalle condizioni del fondo, questi sono iper-scassati con pure alcuni tratti sui calanchi, non c'è nessun margine per mollare i freni e fare scorrere. Per i comuni mortali per lo meno.</p><p></p><p></p><p></p><p>Sollevare ad un dito dimostra ben poco, incide molto l'aderenza terreno-pneumatico, il setting della forcella ed anche il posizionamento del rider sulla bici. Con la stessa bici e lo stesso impianto puoi andare dal cappottamento in avanti alla semplice scivolata con perdita di aderenza all'anteriore a seconda della situazione. Comunque se mi capiterà l'occasione favorevole ci provo. Comunque altro che stoppie, gli unici due overbar innescati da frenata all'anteriore che mi sono capitati è stato tipo 30 anni fa con una MTB dell'epoca e freni V-brake certamente non di altissima gamma ... per dire.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 417036, member: 5709"] A parte che si va dal 16 al 18% di media se sono ancora capace di fare i calcoli, io percorsi io discese di chilometri con pendenza 35-50% fissa in ogni metro di percorso ancora non ne ho visti dalle mie parti, ma li proverei volentieri. Poi come detto molto dipende dalle condizioni del fondo, questi sono iper-scassati con pure alcuni tratti sui calanchi, non c'è nessun margine per mollare i freni e fare scorrere. Per i comuni mortali per lo meno. Sollevare ad un dito dimostra ben poco, incide molto l'aderenza terreno-pneumatico, il setting della forcella ed anche il posizionamento del rider sulla bici. Con la stessa bici e lo stesso impianto puoi andare dal cappottamento in avanti alla semplice scivolata con perdita di aderenza all'anteriore a seconda della situazione. Comunque se mi capiterà l'occasione favorevole ci provo. Comunque altro che stoppie, gli unici due overbar innescati da frenata all'anteriore che mi sono capitati è stato tipo 30 anni fa con una MTB dell'epoca e freni V-brake certamente non di altissima gamma ... per dire. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Dilemma: Ebike + driver pesante + discese = che dischi montare ?
Alto
Basso