Differenze Valvole tubless

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Vorrei capire la differenza tra le valvole tubless con la gomma di tenuta conica e quelle con gomma rettangolare secondo voi per i miei cerchi Mavic
quali potrebbero andar bene?
Io uso quelle coniche, quelle rettangolari credo siano piu adatte a cerchi stretti tipo strada .
Una cosa importante è che la guarnizione sia inglobata alla valvola , tipo le valvole della stans , perchè offrono una tenuta superiore.
Se intendi usarle con salsicciotto potrai o creare una scanalatura sul fondo della valvola con un seghetto o usarne altre specifiche.
Se no il salsicciotto diventa un tappo.
 

Allegati

  • Screenshot_20200218-125108_Chrome.jpg
    71,1 KB · Visite: 9
Ultima modifica:

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
681
259
63
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Cercando in Rete,la maggioranza di valvole in vendita sono quelle coniche
Ora le camere d'aria montate sono con valvola Presta,quindi credo che i cerchi abbiano il foro da 6mm.
posso mettere quelle coniche? terranno?
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Cercando in Rete,la maggioranza di valvole in vendita sono quelle coniche
Ora le camere d'aria montate sono con valvola Presta,quindi credo che i cerchi abbiano il foro da 6mm.
posso mettere quelle coniche? terranno?
Se vuoi la massima tenuta usa valvole coniche di qualità come ho descritto , con una fresetta conica smussa leggermente l'imbocco interno sul cerchio andando a creare una bella base di appoggio per la guarnizione , poi spalma di grasso la guarnizione
 
Reactions: wilcoyote

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Grazie del pensiero... ma non ho bisogno di consigli, credimi.
Ho latticizzato un numero infinito di ruote mie, di amici, di conoscenti... da anni.
Credo di sapere bene come cavarmela, grazie
La fisica non è un opinione.
È evidente che una guarnizione integrata sua superiore ad un banale oring , che oltrettutto se stretto troppo va a sbordare.
Quindi , ammesso che ti sia sempre andata bene nei milioni di ruote che latticizzi ,perchè consigliare qualcosa di palesemente inferiore quando ti viene espressamente chiesto di indicare la migliore valvola ?
 
Reactions: Bynighy

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Non esiste superiore o inferiore, ma una buona tecnica di assemblaggio e una cattiva.
La seconda rende inservibile la migliore delle valvole e la prima può valorizzare qualsiasi valvola
E finiamola qui con questa sterile e assurda polemica, per favore... e che cosa c'entra la fisica, poi?
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert

Cioè qui abbiamo un probabile principiante che chiede aiuto per acquistare la migliore valvola sul mercato , per incorrere in meno problemi possibili e tu gli proponi una valvola con oring , notoriamente fisicamente inferiore e problematica, per poi dire che tanto ciò che conta è la tecnica , ad un principiante e senza dare alcuna nozione di tecnica ?
Eppoi cosa centra la polemica ?
 
Ultima modifica:

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Perchè ce ne sono con OR interno?
Io uso valvole DT Swiss e Mavic e l'OR va all'esterno del cerchio
Come noto l'oring esterno al cerchio non serve a contenere l'aria.
Infatti se l'aria penetra fra il cerchio interno e la valvola , essa uscirà dai numerosi fori presenti lungo il cerchio , oring o no.
Ne ho quindi dedotto che l'utente Hot stesse suggerendo di usare un oring all'interno, oppure una valvola scadente come questa , con appunto guarnizione tipo oring interna al cerchio
 
Ultima modifica:
Reactions: Bynighy

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Ancora con questa storia dell'inferiorità? Ma da dove l'hai dedotta questa cosa?
Non è che suggerendo di mettere del grasso invece si aiuti molto
E, comunque, quella valvola prodotta da American Classic funziona perfettamente aldilà delle tue famose deduzioni
Molto dipende da come è fatto il cerchio e da come si lavora
 
Ultima modifica:

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
E sarebbe il caso di finirla di accapigliarsi per rispondere a richieste della migliore valvola, il miglior nastro o il migliore lattice.
Serve la pratica, la tecnica... la conoscenza di ciò che si sta facendo. La manualità
Personalmente non credo che esistano materiali miracolosi, che basta comprare quelli e si montano da soli
 
D

Deleted member 7253

Guest

Io che non ne capisco molto..... con un ottima valvola, uno dei migliori nastri e un lattice ben recensito ho trasformato in tubeless al primo colpo!!

Non è che ci vuole chissà quale manualità e tecnica a fare questo lavoro, basta averne il minimo sindacale ed utilizzare prodotti all'altezza.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Con una delle valvole più costose, della stessa marca del cerchio, una di quelle con la parte interna rettangolare ho avuto un bel po' di problemi mentre con la valvola made in taiwan generica con la base conica sempre centro al primo colpo. Poi però questa ha il problema che quando sviti il cappelletto ricshi che ti salti fuori il meccanismo interno in quanto si ammorsa meglio sul cappelletto che sul cilindro nel quale si avvita ....