Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Differenze strutturali tra Fox 36 Rhythm e Performance.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mauron" data-source="post: 511340" data-attributes="member: 16644"><p>suggerivo di guardare in un certo senso </p><p>con fiducia alla tabella della forca </p><p>non sono un superpro<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> </p><p>loro ti dicono 15% firm 20% plush </p><p>peso 80 kg e ho la forca a 80psi </p><p>con 5 spacer </p><p>ti assicuro che è supermorbidosa</p><p>saggo 34mm il 21%</p><p>se non fai doppi di dieci metri o piattoni da 5 </p><p>niente fondocorsa </p><p>l'idraulica di questa serie di fox è davvero libera alle alte velocità in compressione </p><p>e questo per la gente "normale" è una manna </p><p>le lente sostengono bene senza dover per forza stare a pressioni elevate </p><p>l'esatto contrario delle 2015 top di gamma </p><p>con la rc2 ci sono impazzito per anni </p><p>uscendone sconfitto <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mauron, post: 511340, member: 16644"] suggerivo di guardare in un certo senso con fiducia alla tabella della forca non sono un superpro:D loro ti dicono 15% firm 20% plush peso 80 kg e ho la forca a 80psi con 5 spacer ti assicuro che è supermorbidosa saggo 34mm il 21% se non fai doppi di dieci metri o piattoni da 5 niente fondocorsa l'idraulica di questa serie di fox è davvero libera alle alte velocità in compressione e questo per la gente "normale" è una manna le lente sostengono bene senza dover per forza stare a pressioni elevate l'esatto contrario delle 2015 top di gamma con la rc2 ci sono impazzito per anni uscendone sconfitto :D [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Differenze strutturali tra Fox 36 Rhythm e Performance.
Alto
Basso