Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Differenze strutturali tra Fox 36 Rhythm e Performance.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="albertoalp" data-source="post: 510916" data-attributes="member: 17"><p>Io con la 36 performance 150mm mi trovo bene. All'inizio come avevo fatto con le altre bici ho tolto tutti i token e gonfiato come da tabella. Ora per aumentare la sensibilità ai piccoli urti ho provato a sgonfiarla un pò (anche se resta nel range di sag indicato da Fox ma al limite, 30%) e ho rimesso un token. Peso 71 kg e nei trails di Finale per fare un esempio la forca gioca fino a circa cm 1,5 dal fondocorsa ma resta morbida il giusto senza effetto dondolìo. Ho dovuto anche frenare un pò di più, al contrario di quello che si fa smollando la forcella e regolare a circa un terzo la levetta della compressione. Strana regolazione ma funziona.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="albertoalp, post: 510916, member: 17"] Io con la 36 performance 150mm mi trovo bene. All'inizio come avevo fatto con le altre bici ho tolto tutti i token e gonfiato come da tabella. Ora per aumentare la sensibilità ai piccoli urti ho provato a sgonfiarla un pò (anche se resta nel range di sag indicato da Fox ma al limite, 30%) e ho rimesso un token. Peso 71 kg e nei trails di Finale per fare un esempio la forca gioca fino a circa cm 1,5 dal fondocorsa ma resta morbida il giusto senza effetto dondolìo. Ho dovuto anche frenare un pò di più, al contrario di quello che si fa smollando la forcella e regolare a circa un terzo la levetta della compressione. Strana regolazione ma funziona. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Differenze strutturali tra Fox 36 Rhythm e Performance.
Alto
Basso