Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Differenze strutturali tra Fox 36 Rhythm e Performance.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bruebike" data-source="post: 510895" data-attributes="member: 15674"><p>Della 36 apprezzo la decorosa rigidezza (o rigidità?) ma ho sempre sofferto la poca sensibilità ai piccoli impatti per via del carico di stacco veramente alto (faticava ad iniziare a muoversi). Dovevo tenerla bassa di pressione tanto da avere spesso fondocorsa.</p><p>Mi hanno consigliato di mettere i parapolvere skf, di provare i tamponi neopos..</p><p>Poi con il kit + economico trovato (Marzocchi Z1 coil) ho fatto la scelta giusta per me.</p><p>Ora è morbidissima anche sulle pietruzze, la ruota sta magicamente incollata a terra (anche in salita e questo mi ha veramente stupito..) non devo + controllare la pressione ogni volta che la trovo strana (al freddo, caldo, in quota, al mare..) e le mani, polsi e braccia ringraziano sentitamente.</p><p>Pesa e sulla mtb non so se lo apprezzerei, ma su emtb da 24 kg non si sentono gli etti..</p><p>Capisco e invidio chi apprezza e smanetta con le frenature idrauliche esoteriche ma io sono un uomo semplice.. e pure taccagno.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bruebike, post: 510895, member: 15674"] Della 36 apprezzo la decorosa rigidezza (o rigidità?) ma ho sempre sofferto la poca sensibilità ai piccoli impatti per via del carico di stacco veramente alto (faticava ad iniziare a muoversi). Dovevo tenerla bassa di pressione tanto da avere spesso fondocorsa. Mi hanno consigliato di mettere i parapolvere skf, di provare i tamponi neopos.. Poi con il kit + economico trovato (Marzocchi Z1 coil) ho fatto la scelta giusta per me. Ora è morbidissima anche sulle pietruzze, la ruota sta magicamente incollata a terra (anche in salita e questo mi ha veramente stupito..) non devo + controllare la pressione ogni volta che la trovo strana (al freddo, caldo, in quota, al mare..) e le mani, polsi e braccia ringraziano sentitamente. Pesa e sulla mtb non so se lo apprezzerei, ma su emtb da 24 kg non si sentono gli etti.. Capisco e invidio chi apprezza e smanetta con le frenature idrauliche esoteriche ma io sono un uomo semplice.. e pure taccagno. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Differenze strutturali tra Fox 36 Rhythm e Performance.
Alto
Basso