Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Differenze, peso ed altro, tra telai in alluminio e carbonio (estratto da Modelli 2021)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Don Juan" data-source="post: 282494" data-attributes="member: 10566"><p>...con buona pace dei recenti studi/test/ricerche fatte negli ultimi 20 anni.</p><p>Strano che ancora non si sia tornati a giocare con racchette in legno nel tennis, oppure non ci si sia sbrigati a togliere laminazioni ed inserti in carbonio nelle tavole da snowboard, o magari che non abbiano ancora rispolverata la Ferrari 312 T4 di Gilles Villeneuve...</p><p>Come detto poco più su... CARBONIO = legerezza , rigidità torsionale, ma soprattutto capacità di assorbire VIBRAZIONI.</p><p></p><p>PS: se non hai mai visto un telaio in alluminio rompersi in punti diversi dalle saldature, forse una piccola ricerca su google "immagini" ti insinuerebbe qualche dubbio.</p><p></p><p>DON</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Don Juan, post: 282494, member: 10566"] ...con buona pace dei recenti studi/test/ricerche fatte negli ultimi 20 anni. Strano che ancora non si sia tornati a giocare con racchette in legno nel tennis, oppure non ci si sia sbrigati a togliere laminazioni ed inserti in carbonio nelle tavole da snowboard, o magari che non abbiano ancora rispolverata la Ferrari 312 T4 di Gilles Villeneuve... Come detto poco più su... CARBONIO = legerezza , rigidità torsionale, ma soprattutto capacità di assorbire VIBRAZIONI. PS: se non hai mai visto un telaio in alluminio rompersi in punti diversi dalle saldature, forse una piccola ricerca su google "immagini" ti insinuerebbe qualche dubbio. DON [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Differenze, peso ed altro, tra telai in alluminio e carbonio (estratto da Modelli 2021)
Alto
Basso