Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
DIFFERENZE FANTIC 1.5 E FANTIC 1.5 SPORT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 380441" data-attributes="member: 5709"><p>Io quando giro ci do abbastanza dentro, di solito si parla di 5 ore ed oltre di pedalata effettiva in movimento (non di tempo totale dalla partenza all'arrivo) ed almeno 1500 d+ e non sono mai rimasto a piedi, anzi sempre tornato con un residuo di batteria tra 10% e 25% salvo rari casi in condizioni particolari con molto fango. Ovviamente ci metto del mio ma parliamo di circa 90 Kg di rider equipaggiato di tutto. Quindi dipende dai giri che fai, se ti capita spesso di stare in giro dall'alba al tramonto può anche starti stretta una 630 Wh, ma altrimenti è forse il migliore compromesso tra i vari tagli, se poi devi fare una maratona monti il classico extender a borraccia da 260 Wh ed arrivi a 900 Wh totali col vantaggio che il peso extra lo porti solo quando veramente serve.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 380441, member: 5709"] Io quando giro ci do abbastanza dentro, di solito si parla di 5 ore ed oltre di pedalata effettiva in movimento (non di tempo totale dalla partenza all'arrivo) ed almeno 1500 d+ e non sono mai rimasto a piedi, anzi sempre tornato con un residuo di batteria tra 10% e 25% salvo rari casi in condizioni particolari con molto fango. Ovviamente ci metto del mio ma parliamo di circa 90 Kg di rider equipaggiato di tutto. Quindi dipende dai giri che fai, se ti capita spesso di stare in giro dall'alba al tramonto può anche starti stretta una 630 Wh, ma altrimenti è forse il migliore compromesso tra i vari tagli, se poi devi fare una maratona monti il classico extender a borraccia da 260 Wh ed arrivi a 900 Wh totali col vantaggio che il peso extra lo porti solo quando veramente serve. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
DIFFERENZE FANTIC 1.5 E FANTIC 1.5 SPORT
Alto
Basso