Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Differenze Enduro AllMountain
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MagNETo" data-source="post: 279511" data-attributes="member: 7140"><p>Guarda io sono uno scarsone ma ti posso portare la mia esperienza, avendo praticato un po' di freeride con bici DH come prima EMTB ho preso una enduro con sterzo bello aperto (66,5 gradi) e sospensioni Fox Factory 170/160. Potenzialmente una bomba ma mi sono reso conto che per essere efficace ha bisogno di una guida MOLTO attiva e tecnica, nel veloce è praticamente una moto ma sullo stretto va buttata giù di forza e le sospensioni, pensate per le gare, nell'uso normale sono durissime, in particolare la forcella incassa i drop come un pugile ma sullo scassato e sulle piccole asperità veloci distrugge velocemente le braccia. Morale, per un anno ci ho litigato a suon di "lunghi" e cadute, inizio a capirci qualcosa solo adesso, mentre quando mi capita di scendere con bici molto meno pretenziose, tipo Cannondale Moterra o Scott Spark 950 la guida è decisamente più intuitiva e meno faticosa. E alla fine ci fai quasi le stesse cose, il limite ahimè di solito è molto più nel rider che nella bici. Una buona AT ti porta ovunque lo stesso, le Enduro race chiedono allenamento e tecnica.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MagNETo, post: 279511, member: 7140"] Guarda io sono uno scarsone ma ti posso portare la mia esperienza, avendo praticato un po' di freeride con bici DH come prima EMTB ho preso una enduro con sterzo bello aperto (66,5 gradi) e sospensioni Fox Factory 170/160. Potenzialmente una bomba ma mi sono reso conto che per essere efficace ha bisogno di una guida MOLTO attiva e tecnica, nel veloce è praticamente una moto ma sullo stretto va buttata giù di forza e le sospensioni, pensate per le gare, nell'uso normale sono durissime, in particolare la forcella incassa i drop come un pugile ma sullo scassato e sulle piccole asperità veloci distrugge velocemente le braccia. Morale, per un anno ci ho litigato a suon di "lunghi" e cadute, inizio a capirci qualcosa solo adesso, mentre quando mi capita di scendere con bici molto meno pretenziose, tipo Cannondale Moterra o Scott Spark 950 la guida è decisamente più intuitiva e meno faticosa. E alla fine ci fai quasi le stesse cose, il limite ahimè di solito è molto più nel rider che nella bici. Una buona AT ti porta ovunque lo stesso, le Enduro race chiedono allenamento e tecnica. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Differenze Enduro AllMountain
Alto
Basso