Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Community
Bar
difesa dai cani
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="EtscoD" data-source="post: 507923" data-attributes="member: 17025"><p>Ti devo dare ragione... ovviamente la colpa non è dell'animale, ma dell'uomo (come quasi sempre). In ogni caso, anche da me non se ne può più: escrementi ovunque, latrati notturni, comportamenti aggressivi (del cane e, spesso, anche del padrone). In montagna è pure peggio, perchè in Italia fuori dai centri urbani ci si sente in dovere di liberare i cani: niente guinzaglio e men che meno museruola (più che opportuna per alcune razze). I miei bambini sono terrorizzati dai cani, dopo alcune esperienze traumatizzanti... Io, da ciclista, divento nervoso appena sento abbaiare una bestia anche in lontananza. Senza contare la devastazione sociale e antropologica degli imbecilli che trattano per tutta la vita (pure quando sta tirando le cuoia per anzianità manifesta) il proprio animale con se fosse un neonato umano, con tutte le caratteristiche conseguenti: passeggini, biberon, linguaggio da lallazione. Gli venisse un colpo <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite108" alt=":mad:" title="Mad :mad:" loading="lazy" data-shortname=":mad:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="EtscoD, post: 507923, member: 17025"] Ti devo dare ragione... ovviamente la colpa non è dell'animale, ma dell'uomo (come quasi sempre). In ogni caso, anche da me non se ne può più: escrementi ovunque, latrati notturni, comportamenti aggressivi (del cane e, spesso, anche del padrone). In montagna è pure peggio, perchè in Italia fuori dai centri urbani ci si sente in dovere di liberare i cani: niente guinzaglio e men che meno museruola (più che opportuna per alcune razze). I miei bambini sono terrorizzati dai cani, dopo alcune esperienze traumatizzanti... Io, da ciclista, divento nervoso appena sento abbaiare una bestia anche in lontananza. Senza contare la devastazione sociale e antropologica degli imbecilli che trattano per tutta la vita (pure quando sta tirando le cuoia per anzianità manifesta) il proprio animale con se fosse un neonato umano, con tutte le caratteristiche conseguenti: passeggini, biberon, linguaggio da lallazione. Gli venisse un colpo :mad: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
difesa dai cani
Alto
Basso