Un Deragliatore posteriore DEORE Linkglide RD-M5130 a 10 velocità con il suo shifter , è compatibile con una cassetta sunrace 11 42 a 10 velocità ?
Ti basta leggere nel sito del produttore la capacità di dentatura, 32T, minimo 11T, massimo 43T: https://bike.shimano.com/it-IT/product/component/deore-m5130/RD-M5130-GS.htmlUn Deragliatore posteriore DEORE Linkglide RD-M5130 a 10 velocità con il suo shifter , è compatibile con una cassetta sunrace 11 42 a 10 velocità ?
Io ho provato e non và. Ora ho ordinato la cassetta linkglideTi basta leggere nel sito del produttore la capacità di dentatura, 32T, minimo 11T, massimo 43T: https://bike.shimano.com/it-IT/product/component/deore-m5130/RD-M5130-GS.html
Trai le tue conclusioni...
È mono.Ma bisogna vedere se è monocorona...
Daiiii....credevo mona.BrakkyÈ mono.
Ma bisogna vedere se è monocorona...
È mono.
Oggi è arrivata la cassetta linkglide e accostandola alla sunrace risulta più larga. Gli spazi fra i pignoni sono maggiori
Facciamo che posti una foto dei 2 pacchi affiancati? Perché che siano piu spessi i pignoni ci sta ...È mono.
Oggi è arrivata la cassetta linkglide e accostandola alla sunrace risulta più larga. Gli spazi fra i pignoni sono maggiori
Penso sia una larghezza di una 11v . Un pò come la sram 8v per ebike che era una larghezza effettiva di un 10v.E quale sarebbe la differenza tra cassette per monocorona e non?
Se il numero di pignoni è lo stesso come può essere più larga con spazio maggiore tra i pignoni visto che la lunghezza del corpetto non cambia?
Penso sia una larghezza di una 11v . Un pò come la sram 8v per ebike che era una larghezza effettiva di un 10v.
Non è male perchè più i pignoni sono distanziati meno problemi avrai
Ti mando una foto dopo. Sul 8v sram sono più che sicuro. È largo come un 10v . Cmq sulla sunrace il cambio linkglide cambiava male , saltava pignoni.Ma la larghezza tra 10/11/12 velocità non cambia, il corpetto è sempre lo stesso ed il centro del pignone più piccolo e del pignone più grande cadranno sempre nello stesso punto. Quello che può cambiare è lo spessore dei singoli ingranaggi e di conseguenza lo spazio vuoto tra le facce di due ingranaggi adiacenti.
Cambia il modo di calcolare la capacità di dentatura complessiva della trasmissione.E quale sarebbe la differenza tra cassette per monocorona e non?
Cioè secondo te Sunrace produce una cassetta 10V con spaziatura maggiorata tra i pignoni per adattarla a quale deragliatore, visto che l'interasse standard di 3,95mm è usato da Shimano, Sram & co?Penso sia una larghezza di una 11v . Un pò come la sram 8v per ebike che era una larghezza effettiva di un 10v.
Non è male perchè più i pignoni sono distanziati meno problemi avrai
che io sappia la trasmissione linkglide va usata con tutti i componenti della sua serie shimano linkglide, quindi pacco pignoni, catena, deragliatore e probabilmente anche corona (anche se quella probabilmente e' una normale narrow-wide).Ti mando una foto dopo. Sul 8v sram sono più che sicuro. È largo come un 10v . Cmq sulla sunrace il cambio linkglide cambiava male , saltava pignoni.
Cioê tu ti permetti le miglior troiate del pianeta(forka ext che costa da paura)e poi fai il piöcc (pidocchio) xbla cassetta da 10 v?ma stai bene?BrakkyHo controllato meglio ed effettivamente le due cassette sono larghe uguali.
Il deragliatore credo vada usato col suo shifter .
Fine settimana mi rientra la ext era portata ad aggiornare e poi testo il tutto , incluso il nuovo ibrido shigura all'anteriore e lo stem agazzini che mi lasciano in prova.
Il linkglide 10v promette bene. Ad un costo contenuto hai un cambio con gabbia bella corta e solido , forse l'unico con puleggia totalmente protetta come piace a me.
Linkglide fà anche un 9v , se me ne accorgevo prima lo provavo.
Ho controllato meglio ed effettivamente le due cassette sono larghe uguali.
Il linkglide 10v promette bene. Ad un costo contenuto hai un cambio con gabbia bella corta e solido , forse l'unico con puleggia totalmente protetta come piace a me.
Linkglide fà anche un 9v , se me ne accorgevo prima lo provavo.